• Lanefil, nuovo acquisto in casa Piacenza 1733

    Lanefil, nuovo acquisto in casa Piacenza 17330

    Piacenza 1733 ha acquisito il 100% di Filatura Cardata Lanefil, specializzata in fibre nobili e già fornitore di tanto tempo del gruppo biellese. La nuova unità produttiva, fondata a Tollegno nel 1975 dalla famiglia Messin Pietrobelli, va a rafforzare la produzione sia per la divisione tessile che per quella Ready-to-Wear. La nuova acquisizione arriva ad un

  • Ratti, fatturato in crescita anche nel terzo trimestre

    Ratti, fatturato in crescita anche nel terzo trimestre0

    Fatturato a 64,5 milioni per Ratti alla fine di settembre, con una crescita sullo stesso periodo del 2022 di 4,5 milioni (+7,4%). L’andamento delle vendite è stato omogeneo per quasi tutte le aree di Ratti, con la sola eccezione del polo Arredamento e della linea Rainbow. Bene Luxe (+3,8 milioni, +12,7%), Studio (+1,6 milioni, +19,3%), Carnet

  • Pmi Day a Varese, in 4.000 scoprono la piccola industria

    Pmi Day a Varese, in 4.000 scoprono la piccola industria0

    Chiusura di 2023 con il Pmi Day a Varese, col progetto di orientamento allo studio che quest’anno coinvolgerà 179 classi di terza media del territorio sia in tour sia virtuali, sia in presenza all’interno delle aziende. Circa 4.000 gli studenti coinvolti nella scoperta della piccola industria grazie al Comitato Piccola Industria di Confindustria Varese. “Il

  • Export, in Piemonte continua a crescere, tessile compreso

    Export, in Piemonte continua a crescere, tessile compreso0

    Trenta mesi di crescita ininterrotta per l’export piemontese che, dopo lo stop imposto dal Covid, ha ripreso la corsa arrivando a 6,34 miliardi di euro nel primo semestre del 2023. L’andamento è positivo per tutti i settori e per nove distretti sui dodici della regione. Lo dice il Monitor dei Distretti curato dalla Direzione Studi e

  • Ettore Piacenza e i lanifici biellesi, via al mandato bis

    Ettore Piacenza e i lanifici biellesi, via al mandato bis0

    Conferma alla guida della sezione Lanifici dell’Unione Industriale Biellese per Ettore Piacenza, che inizia così il secondo mandato. In carica dal 2020, Piacenza fa parte della quattordicesima generazione alla guida del lanificio Piacenza 1733 ed è anche presidente di Po.in.Tex dal 2022. “Ringrazio Clelia Trabaldo Togna per aver accettato la carica di vice presidente. Le

  • Moda Makers, a Modena 48 ore di fashion made in Italy

    Moda Makers, a Modena 48 ore di fashion made in Italy0

    Per Moda Makers è arrivato il giorno della 16′ edizione, che si apre oggi a Modena per una 48 ore di vetrina sul fashion made in Italy e affari. In mostra le collezioni Autunno/Inverno 2024/2025 di abbigliamento donna, accessori e sportswear di 21 aziende da tutta Italia, di cui tre a Moda Makers per la

  • Prato, dopo il fango è il momento delle ripartenze

    Prato, dopo il fango è il momento delle ripartenze0

    La Beste (nella foto piccola) ha liberato uffici e stanze del primo piano da sporco e fango ed ha ripreso una parte dell’attività in attesa di ricominciare anche la produzione, tanti altri hanno riavviato i macchinari già dalla seconda metà della settimana scorsa: Prato riparte ma restano ancora tante le attività che devo attendere il check-up

  • Como, ritorna il programma Workplace Health Promotion

    Como, ritorna il programma Workplace Health Promotion0

    E’ stato presentato oggi nella sede di Confindustria Como il programma WHP, Workplace Health Promotion, con la testimonianza di Nuova Defim, Seco Tools e Saati, che hanno avviato iniziative virtuose per promuovere la salute nei luoghi di lavoro. Confindustria Como e ATS Insubria organizzano l’evento per incontrare le realtà comasche interessate ad aderire e impegnarsi

  • Maltempo – CTN approva la decisione della Regione

    Maltempo – CTN approva la decisione della Regione0

    La soluzione trovata dalla Regione Toscana per smaltire i rifiuti da alluvione è stata apprezzata da Confindustria Toscana Nord. Il commissario Eugenio Giani ha infatti emesso un’ordinanza che porta i rifiuti speciali, definiti “alluvionati commissariati”, cioè i rifiuti speciali che sono intrisi dei fanghi portati dall’inondazione, a essere raccolti anche nei capannoni delle imprese da

  • Piedi nel fango, sguardo al futuro. Prato a Ecomondo

    Piedi nel fango, sguardo al futuro. Prato a Ecomondo0

    Nonostante una settimana a dir poco complicata il distretto pratese ha risposto presente all’appello di Ecomondo, dove era atteso per parlare di tessile e sostenibilità. “La rivoluzione del settore tessile: introduzione al cambiamento e istruzioni per l’uso” il titolo dell’incontro al Textile District della fiera riminese: regole sui rifiuti tessili, documento strategico europeo sul tessile


Video

Eventi

novembre 2023
lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì sabato domenica
30 Ottobre 2023 31 Ottobre 2023 1 Novembre 2023 2 Novembre 2023 3 Novembre 2023 4 Novembre 2023 5 Novembre 2023
6 Novembre 2023 7 Novembre 2023 8 Novembre 2023 9 Novembre 2023 10 Novembre 2023 11 Novembre 2023 12 Novembre 2023
13 Novembre 2023 14 Novembre 2023 15 Novembre 2023 16 Novembre 2023 17 Novembre 2023 18 Novembre 2023 19 Novembre 2023
20 Novembre 2023 21 Novembre 2023 22 Novembre 2023 23 Novembre 2023 24 Novembre 2023 25 Novembre 2023 26 Novembre 2023
27 Novembre 2023 28 Novembre 2023 29 Novembre 2023 30 Novembre 2023 1 Dicembre 2023 2 Dicembre 2023 3 Dicembre 2023

SOCUCI300X100