
Cottonforlife diventa un progetto nazionale
Quello che era nato come iniziativa autonoma di responsabilità sociale da parte di un’azienda si è trasformato in un progetto nazionale guidato addirittura dalle Nazioni Unite. E’ il percorso virtuoso…
Quello che era nato come iniziativa autonoma di responsabilità sociale da parte di un’azienda si è trasformato in un progetto nazionale guidato addirittura dalle Nazioni Unite. E’ il percorso virtuoso…
Il meccanotessile è uno dei settori del tessile che gode di maggior salute ed anche a Prato ha una vitalità notevole, grazie a 25 imprese produttrici cui si aggiungono 70…
Si chiama ReMo, dalle iniziali di Recycle Movement, ed è un progetto di sensibilizzazione in materia di riciclo e sostenibilità nel mondo fashion, sia tessile che abbigliamento, al quale ha…
“Critico portando idee nuove, non dando colpe” diceva ormai moltissimi secoli fa Cicerone. Pur senza voler scomodare un così grande pensatore l’aforisma può essere “trasportato” sul più materiale terreno dell’economia e dell’industria…
La fabbrica torna in centro. Anzi, c’è già tornata ed in questi giorni di avvicinamento al Natale è più che mai protagonista dello shopping. Parliamo del temporary store che La fabbrica srl,…
Nell’epoca di Industria 4.0, quarta rivoluzione digitale che corre tra fibra ottica, web e digitalizzazione, il Lanificio Bisentino resta al passo e proprio nella Rete trova una nuova strada per…
Col nostro redazionale mensile torniamo ad occuparci dell’Accoppiatura Pratese, che meno di due anni fa ha ricevuto anche lo Stefanino d’Oro, il riconoscimento che la città di Prato dedica a…
Filo è alle porte e uno degli storici espositori toscani, Giacinto Gelli di Fil-3, manda chiari segnali agli organizzatori del salone e ai suoi colleghi: no alle anticipazioni esasperate, cartelle…
Accoppiatura Pratese, nata nel 1973, conosciuta in tutto il territorio italiano per la qualità del servizio offerto e dei materiali lavorati, si occupa principalmente della lavorazione conto terzi di tessuti…
Tante fiere dietro le spalle, Première Vision dietro l’angolo: il Lanificio Bisentino cerca la propria consacrazione in giro per il mondo. Il 2016, ultimo anno del progetto triennale iniziato dall’azienda…