Grazie ad una borsa di studio concessa dalla Fondazione Mario e Anna Magnetto di Alpignano cinque campionari dell’archivio storico di Tollegno 1900 sono oggetto di un tirocinio di restauro al Centro di Conservazione e Restauro “La Venaria Reale“.
I campionari sono analizzati tecnicamente, manutenuti e messi in sicurezza. La schedatura degli oltre due chilometri lineari di documenti dell’archivio è iniziata nel 2010 e ha portato ad informatizzarne, fino ad ora, circa un chilometro.
I cinque campionari risalgono al 1886 e furono prodotti dal Lanificio Agostinetti e Ferrua: di forma stretta e lunga e chiusi a fisarmonica, ora si presentano stesi in orizzontale per essere puliti e studiati.
Tollegno 1900 seguirà ogni fase attraverso Marinella Bianco, referente dell’archivio storico aziendale e titolare di Acta Progetti: è stata lei a selezionare i documenti per il restauro e sarà lei a tenere una lezione di archivistica durante il percorso di tirocinio.
Oltre che sui documenti di Tollegno 1900, il tirocinio riguarderà anche due libri campionari appartenenti al Museo Civico di Oleggio (NO), entrambi risalenti alla prima metà del ‘900: il primo comprende campioni di sete jacquard, il secondo merletti fatti a mano.
Leave a Comment
Your email address will not be published. Required fields are marked with *