Nuovi ingressi ed anche alcune conferme nella squadra che la presidente designata di Confindustria Toscana Nord Fabia Romagnoli ha presentato al Consiglio generale insieme al programma.
Le proposte circa il programma di attività del proprio mandato e i nominativi dei vicepresidenti e dei consiglieri delegati sono stati resi noti nel corso dell’ultimo atto che precede l’Assemblea dei soci di giugno.
I nomi e le relative deleghe proposti da Fabia Romagnoli sono stati accolti all’unanimità: i vicepresidenti saranno Massimo Capecchi, per Pistoia (nuovo ingresso), con delega alla crescita e all’internazionalizzazione, e il confermato Tiziano Pieretti per Lucca, con delega all’energia
I consiglieri delegati sono Giulio Grossi (Lucca) per i rapporti istituzionali; Milena Guerrini (Pistoia) per innovazione e transizione digitale; Gabriele Innocenti (Prato) per l’economia circolare. In capo alla presidente Romagnoli sono invece le deleghe per sostenibilità, education e, con il supporto del presidente uscente Daniele Matteini (nella foto tra Romagnoli e Pieretti), credito e finanza.
I membri di diritto sono Alessandro Scalise, presidente del Gruppo Giovani imprenditori, e Stefano Francesconi, delegato della Piccola industria; invitato permanente Giacomo Salvi, presidente di ANCE Toscana Nord, al quale è stata attribuita la delega per le infrastrutture.
Il prossimo e definitivo passaggio istituzionale a Lucca, dove si terrà in una data ancora da definire, l’Assemblea.