Pmi day

Entusiasmo per il Pmi Day

Un successo per il terzo anno del Pmi Day, il momento di incontro fra scuola e imprese attraverso le visite in azienda organizzate a Biella dal Comitato Piccola Industria dell’Unione Industriale Biellese per venerdì scorso. Hanno partecipato all’evento 252 studenti biellesi che sono entrati alla scoperta di 22 aziende del territorio.

La risposta è stata positiva sia dal punto di vista dell’interesse suscitato negli studenti, sia per la partecipazione degli imprenditori come “maestri” del tessuto manifatturiero locale.
Ma questa iniziativa si colloca nell’ambito di un progetto nazionale, la Sesta Giornata Nazionale delle Pmi, che è stata anche oggetto del messaggio inviato dal presidente del Consiglio, Matteo Renzi, al presidente della Piccola Industria di Confindustria, Alberto Baban, che lo ha definito “un segnale di apprezzamento significativo per il valore della nostra iniziativa e più in generale di attenzione alle nostre imprese”.

“Il governo – si legge nel messaggio del Premier – a questo vostro incontro ci crede. Per due ragioni. Perché occorre diffondere una cultura che valorizzi la vivacità del nostro sistema produttivo, la capacità delle nostre imprese di creare lavoro e sviluppo. E perché imprese e scuole dovranno sempre più camminare insieme, favorendo una vera alternanza tra percorsi formativi negli istituti e percorsi di inserimento in azienda”.

Soddisfazione per questa attenzione da parte di Nicolò Zumaglini, presidente Comitato Piccola Industria dell’Unione Industriale Biellese: “L’attenzione da parte del governo per questa iniziativa di promozione della conoscenza reciproca fra scuola e impresa, studenti e imprenditori, è certamente un elemento da cogliere con favore”.

Condividi articolo