Se la moda è da sempre il riflesso della società e delle sue mutazioni, se è testimone dei cambiamenti culturali e dei valori identitari del proprio tempo, allora il film-manifesto realizzato da IED Torino può essere un interessante spaccato del tempo che viviamo.
“Si tratta di un fashion film che non documenti solo una sfilata – racconta Paola Zini, Direttrice di IED Torino – ma sia un viaggio emozionale nel contesto del caos creativo che oggi i nostri fashion designer si trovano ad affrontare”. Fashion Gap, quindi, è una pellicola dietro le quinte: attraverso immagini di backstage e di momenti progettuali, tra i rumori della città di Torino e testimonianze dal vivo, esplora a fondo come prendano vita le proposte creative degli studenti del Corso Triennale in Fashion Design e dà voce alla loro visione di un futuro possibile. Ne è nato un manifesto che immagina un domani dove la qualità prevale sulla quantità.
Dieci outfit, progetto di tesi di altrettanti giovani stilisti, sono protagonisti del video realizzato da studio Comodo64 e dal regista e fotografo di moda Ivan Cazzola. Ciascun progetto unisce elementi di arte, moda e design per indagare il rapporto tra individuo e collettività, invitando alla riflessione sull’equilibrio ecologico, l’evoluzione delle idee e l’impatto del passato sul presente.
Attraverso il confronto costante con i docenti e la coordinatrice del corso Alessandra Montanaro, gli studenti hanno prima prototipato virtualmente e poi partecipato attivamente alla produzione dei capi della propria linea, selezionati e confezionati con l’aiuto dei docenti di modellistica, Ilaria Turchetti e Gianpiero Capitani, con le pelli e i tessuti messi a disposizione dalle aziende partner, Rino Mastrotto e Berto.