Lezioni

Tessile e competenze, un master universitario a Bergamo

E’ in pieno svolgimento a Bergamo il master di I livello in Tecnologie e processi della filiera tessile, che vuol formare figure con competenze e conoscenze tecniche e manageriali nel campo del tessile.

Il tutto avvalendosi delle competenze disciplinari presenti nella Scuola di Ingegneria dell’Università degli studi di Bergamo che coprono gli ambiti dell’ingegneria dei materiali, delle tecnologie, della programmazione e controllo della produzione della logistica e dell’organizzazione aziendale. Non manca l’apporto di professionisti e consulenti provenienti dal mondo delle imprese.

Il master si snoda tra attività d’aula costituite da lezioni, discussioni di casi aziendali, esercizi pratici e teorici sotto la guida sia di docenti universitari che di manager e consulenti aziendali con esperienza nel tessile-abbigliamento.

Si aggiungono poi visite ad aziende leader del settore che operano nei diversi stadi della supply chain.

Il Master si rivolge a laureati in Ingegneria industriale, Architettura, Design, Economia, Lingue, Scienze della comunicazione e Belle Arti che non hanno ancora intrapreso un’attività lavorativa o sono già nel mondo lavorativo del tessile/abbigliamento e meccanotessile.

Tra gli sbocchi professionali ci sono, tra gli altri, quelli da quality manager, buyer, product manager, responsabile customer service, responsabile della produzione, cool hunter.

Le lezioni in aula si tengono nel weekend per una durata complessiva di 1500 ore e per un totale di 60crediti formativi.

Condividi articolo
Matteo Grazzini
Matteo Grazzini