Il 2025 di Dialogare con il colore è rosa

E’ il rosa il tono protagonista di Dialogare con il colore 2025, che fino al 13 luglio animerà il Centro di cultura Villa Brivio a Nova Milanese.

Una mostra in cui il rosa non è solo un colore ma anche sensazioni, emozioni e stile. Il percorso narrativo allestito inizia nel diciottesimo secolo, quando il rosa era indossato dagli uomini dell’aristocrazia. Solo agli inizi del Novecento viene associato al guardaroba femminile, per poi diventare un colore trasformista, capace di sfidare e trascendere i confini di genere.

Il percorso che Color Coloris ha allestito non è solo storico, ma propone anche un’esperienza emozionale e multisensoriale attraverso cinque stanze dove il rosa vive attraverso i cinque sensi, anche toccando tessuti, pelli e superfici.

Domani in programma, alle 19, la conferenza – dibattito con Luigi Rossi (presidente della Fondazione Rossi), Bibi Ronchi (presidente di Color Coloris), Nello Marelli (vicepresidente associazione IACC), Alessandro Savelli (pittore e direttore artistico LAP), Ornella Bignami,  Mirella e Marisa Becucci.

Foto di Alexander Grey

Condividi articolo
Matteo Grazzini
Matteo Grazzini