Due presenze ormai abituali a Denim Première Vision, due mercati diversi, due strategie improntate alla moda: Manifattura Italiana Cucirini e NextPrinting, del gruppo ACM, hanno portato a Milano le novità del momento.
MIC ha di nuovo lasciato il segno distribuendo al Superstudio Più le spoline di filo con i colori concordati con lo staff di PV: “Collect Your Colors” si è confermato un progetto molto apprezzato dai visitatori ma anche un modo creativo per diffondere le tendenze cromatiche del salone.
Dal canto suo MIC ha presentato le tre nuove tendenze cromatiche con basi marrone, blu e rosse raccolte in altrettanti temi: Earthy Embrace (i marroni) ispirati alla terra, al legno, al caffè e alle spezie; Urban Tide (i blu, nella foto grande) riferito alle città ma anche alla notte e all’lba; Hyper Nature (i rossi ma non solo), con viola, grigi ed anche toni chiari.
Riferimenti all’attualità senza perdere di vista lo storico, con tutti i 70 articoli prodotti da MIC e 450 colori a disposizione in un mercato che sta dando segni di risalita dopo un 2024 pieno di difficoltà per tutti.
NextPrinting x Federico Barengo è stato invece il claim della capsule inedita presentata a Milano dalla divisione di stampa digitale di ACM: il designer e co-founder del brand Garment Workshop ha esposto i capi (nella foto piccola) di una collezione basata su una collaborazione che limita la quantità di acqua utilizzata post-confezionamento (3 litri per capo, contro i 40–60 litri delle lavorazioni tradizionali).
I pantaloni e i giubbotti 100% cotone sono stati stampati con tecnologie trompel’œil che riproducono look denim vintage, effetti pelle e finiture inedite. Il processo produttivo di NextPrinting consente di eseguire le lavorazioni direttamente sul tessuto in rotolo, ottimizzando efficienza, tempistiche e impatto ambientale. Alcuni dei capi sono già disponibili sull’e-commerce di Garment Workshop.
NextPrinting ha presentato anche l’estensione delle stesse tecniche di stampa digitale su vera pelle, con effetti 3D.