Il CPF riparte dall'Asia

Giusto il tempo di riporre i campionari presentati a Filo (per chi c’è) e poi via col pensiero verso l’Asia: il Consorzio Promozione Filati è atteso a Tokyo e Shenzhen per due incontri dal vivo durante i quali saranno presentate le collezioni A/I 2021/22.

In Giappone il 13 e 14 ottobre e in Cina, in collaborazione con ICE il 20 e 21 ottobre le tappe degli appuntamenti previsti e affidati a personale locale per favorire l’incontro tra aziende e buyer internazionali. Ai due meeting vis – à – vis hanno aderito 47 aziende.

“La possibilità di ricominciare anche all’estero – commenta Federico Gualtieri, presidente di CPF – è un passo significativo verso una “nuova” normalità, definita da strategie alternative a quelle pre lockdown. I nostri workshop non sono solo incontri commerciali, ma anche occasioni per fidelizzare clienti già in essere e per raccogliere input funzionali alla crescita dell’azienda”.

Di pari passo si prosegue con il digitale: “Il CPF – dice ancora Gualtieri – aveva intercettato questo cambiamento già negli anni precedenti, incominciando a lavorare alla realizzazione di una serie di prodotti digitali che si sono dimostrati pienamente efficaci proprio in questo frangente”.

La vetrina virtuale dello “Showroom” ha raccolto numeri di spessore: da agosto sono state 39 le filature italiane che hanno inserito le proprie collezioni e più di 400 i prodotti in evidenza nella sezione FTY’s Choice (Feel The Yarn’s Choice, ndr) che, ruotando in modo casuale, mostrano le collezioni dei filatori.

Condividi articolo