Segnali di vitalità e resilienza da New York, dove l’ultima edizione di A Fabric Affair va in archivio con buoni numeri.
70 gli espositori arrivati da Italia, Regno Unito e Francia (oltre il 12% in più rispetto alla scorsa edizione), il 15% dei quali in rappresentanza delle eccellenze britanniche e francesi. L’evento ha accolto registrazioni da oltre 500 visitatori, con un aumento del 20%, inclusi numerosi buyer provenienti dal Canada Orientale.
Nonostante la crisi del settore della moda, il mercato statunitense ha risposto presente: secondo il rapporto “The State of Fashion 2024” di McKinsey, il mercato nordamericano della moda ha registrato una crescita moderata del 3% nel 2024, mentre l’Asia, tradizionalmente un pilastro per il lusso, ha subito una contrazione del 5% nello stesso periodo. Inoltre, il mercato statunitense si conferma più dinamico di quello europeo, con un’espansione di spesa del 7% negli Stati Uniti rispetto a una crescita stagnante del 1,5% in Europa, come riportato dal Global Fashion Index 2024.
L’incremento nella partecipazione riflette l’attrattività crescente dell’evento, con un’affluenza significativa di brand provenienti da Texas, Florida, Vermont, California, Massachusetts e Illinois, a conferma della centralità del mercato nordamericano per il settore tessile.