E’ iniziato con l’incontro operativo di kick off fra il Comune di Prato e i nove partner coinvolti il progetto europeo “EPIC – Experience Prato Industrial Culture“, che da oggi al 31 maggio 2028 lavorerà per implementare e arricchire l’esperienza di “TIPO – Turismo industriale Prato”.
Analisi delle tendenze del mercato turistico, creazione in modo condiviso e collaborativo con il territorio di nuovi prodotti turistici, valorizzare il patrimonio industriale passato e presente: queste le mosse e gli obiettivi per attirare turisti tutto l’anno ed espandere le esperienze dal mondo reale integrando esperienze fisiche e digitali, anche con l’utilizzo dell’intelligenza artificiale.
Il “calcio d’inizio” è stato dato da Comune di Prato, Fondazione Museo del Tessuto di Prato, Consiglio Nazionale delle ricerche – Istituto per la Bioeconomia, Cristoforo Società Cooperativa Sociale, Lama Impresa Sociale, Flod, Eutropian Associazione, Fondazione Sistema Toscana, Immerxive e Awhy.
Il budget è di 5.114.000 euro, finanziato per l’80% dal programma “European Urban Initiative”, attraverso il Fondo Europeo di Sviluppo Regionale.