Si è conclusa con feedback positivi sia da parte degli addetti ai lavori sia del pubblico di appassionati l’edizione numero 33 di Vintage Selection.
Sono stati oltre 7.900 i visitatori totali nei 5 giorni di apertura del salone, tre dei quali in contemporanea con Pitti Filati, con una crescita di numeri e qualità per quanto riguarda gli operatori specializzati, fashion designer e uffici stile delle migliori maison della moda. Positivo anche il debutto della nuova location, il Padiglione Cavaniglia della Fortezza da Basso.
“È stata una bella edizione di Vintage Selection – afferma Agostino Poletto, amministratore unico di Stazione Leopolda – e abbiamo sempre di più la conferma del ruolo consolidato del salone come concept lab e osservatorio di tendenze per i più importanti fashion designer e uffici stile a livello internazionale – a questa edizione in consistente crescita grazie alla collocazione ancor più sinergica con Pitti Filati – senza dimenticare la numerosa platea di collezionisti e cultori di moda vintage. Ancora una volta abbiamo offerto un’esperienza ricca di stimoli ad alto coefficiente creativo, anche grazie al tema di questa edizione che, in sinergia con i saloni di Pitti Immagine, ha funzionato davvero molto bene”.