Pratrivero

In Valdilana il fotovoltaico spunta sui tetti di Pratrivero

La crisi energetica ed il rialzo dei costi chiamano e Pratrivero risponde, avviando il nuovo impianto fotovoltaico realizzato nella sede in Valdilana (nella foto) durante l’estate.

I lavori sono stati affidati alla ditta Grosso di Cossato, con l’obiettivo di valorizzare i fornitori locali, e alla fine l’azienda si ritrova con 735 pannelli, che generano una potenza totale di 317.3 Kwp. Sono anche stati aggiunti degli ottimizzatori in grado di aumentare il rendimento dell’impianto, gestendo gli ombreggiamenti.

“Questo investimento – spiega Paolo Barberis Canonico, ad dell’azienda biellese – punta a migliorare l’efficienza energetica, partendo dall’autoproduzione di energia da fonte rinnovabile. E’ una scelta di sostenibilità ambientale e di ottimizzazione delle risorse e riduzione dei costi. L’impianto permetterà di risparmiare circa 180 tonnellate di Co2 all’anno”.

Ma l’investimento non si ferma, perché, ad un anno dall’acquisizione dell’area dell’ex Filatura di Grignasco, è stato aperto il cantiere che porterà alla realizzazione di un impianto fotovoltaico, con appalto dato alla Weltcompany di Borgosesia.

L’impianto sarà realizzato in parte a terra, in un’area di 20.000 metri quadrati, e in parte sul tetto di tre capannoni. In totale saranno installati 10.700 pannelli fotovoltaici per 5180 Kwp di potenza installata. La produzione annua attesa è di circa 6,3 GigaWattora. Grazie al nuovo impianto di stima che sarà possibile risparmiare ogni anno circa 3.300 tonnellate di Co2.

Condividi articolo