A due mesi dal suo previsto svolgimento per Itma Asia + Citme 2022 arriva in rinvio di addiirittura un anno a causa dell’incerta situazione della pandemia in Cina.
La fiera del meccanotessile era in programma a Shanghai dal 20 al 24 novembre ma, così come accaduto per gli altri saloni del tessile e dell’abbigliamento, le autorità cinesi hanno prospettato un rinvio o un annullamento agli organizzatori.
Evidentemente in Cina i timori per una nuova ondata di Covid in autunno sono alti e quindi niente eventi collettivi fino a quando l’allarme non sarà rientrato. Così Cematex, il Sub-Council of the Textile Industry, il Ccpit, la China Textile Machinery Association e la China Exhibition Centre Group Corporation hanno optato per spostare tutto a novembre 2023.
Le nuove date della fiera saranno annunciate a breve: a giugno si terrà Itma a Milano e quindi le due principali fiere mondiali del meccanotessile si terranno a circa cinque mesi di distanza.
“Abbiamo deciso di rimandare la fiera combinata al prossimo anno, quando la situazione della pandemia dovrebbe stabilizzarsi – spiega Ernesto Maurer, presidente di Cematex – poiché la fiera prevede la partecipazione di espositori e visitatori stranieri, riteniamo che sia nell’interesse del settore posticiparla per consentire una maggiore partecipazione”.
“Siamo molto grati ai nostri espositori, ai media e ai partner industriali per il loro sostegno – aggiunge Gu Ping, presidente della China Textile Machinery Association – perché sebbene i lavori preparatori si siano svolti senza intoppi e non vediamo l’ora di inaugurare la mostra, dobbiamo anche garantire la salute e la sicurezza di tutti i nostri partecipanti”.
Leave a Comment
Your email address will not be published. Required fields are marked with *