Lezioni

La Chargeurs PCC Academy forma i futuri talenti

Chargeurs PCC ha ufficialmente lanciato la propria Academy, un progetto education che punta alla formazione dei talenti di domani con la partnership con alcune delle più importanti scuole di moda.

L’iniziativa, che si svilupperà nell’arco di tutto il 2024, nasce dalla collaborazione con la Central Saint Martins School di Londra, l’Institut Français de la Mode di Parigi, l’Istituto Europeo di Design di Milano e Istituto Marangoni Firenze, e si articola in diversi cicli di masterclass, tenute da esperti  dell’azienda, per formare gli studenti sul mondo delle interfodere, approfondendone componenti, tecniche di utilizzo e tecnologie più all’avanguardia.

“Non ci sono corsi specifici che formino i tecnici e gli ingegneri che lavorano nell’ambito delle interfodere – dice Gianluca Tanzi, CEO e Chairman di Chargeurs PCC – e così si fa esperienza in azienda. Con l’Academy vogliamo arricchire il programma educativo, fornendo una conoscenza su una componente fondamentale di ogni indumento”.

Al termine dei cicli formativi, gli studenti avranno la possibilità di selezionare i materiali dall’offerta dell’azienda per realizzare i propri progetti di tesi e i fashion show di fine anno, oltre a ricevere training personalizzati con affiancamento di personale specializzato.

Chargeurs PCC Academy per ora coinvolge otto classi di studenti appartenenti ai corsi di laurea in
fashion design delle scuole selezionate, ma è destinata ad espandersi anche oltre i confini europei.

Condividi articolo