La seta di Mantero rinasce con Resilk

Si chiama Resilk la seconda vita offerta alla seta da Franco Mantero, che con l’azienda lariana ha lanciato il progetto che sarà disponibile dall’autunno-inverno 2020.

Si tratta di un processo tracciabile, con certificato Grs e nade in Italy che punta a ridurre gli sprechi nati dagli scarti e dalle eccedenze di tessuti inutilizzati, ed il filo di seta in particolare. Resilk è una sinergia con Ecotec di Marchi & Fildi e diventa realtà alla fine di tanti passaggi: scelta della materia prima tra i tessuti di seta pura, nuova filatura, tintura, tessitura e nuova decorazione digitale o serigrafica.

Il tutto sulla base di uno sviluppo sostenibile e dell’economia circolare.

Condividi articolo