Connettersi per scoprire una connessione, quella tra l’artigianato ed il mondo del lusso. Si può fare con Maison Masters, il progetto di Intertek Maison, che lancia una iniziativa che celebra il lavoro di artigiani selezionati per rafforzare il valore e l’esperienza dell’artigianalità nella moda.
Intertek, tramite il suo Centro di Eccellenza Maison “Where Science meets Luxury”, ha selezionato e validato delle eccellenze di questo settore strategico per dare luce a manualità antiche e innovative affinché siano preservate e adottate come forma d’arte.
La selezione degli artigiani è stata curata con la collaborazione di Michela Finaurini, esperta di tessuti e lavori manuali di alto pregio e ambasciatrice di sostenibilità: tutti i prodotti sono realizzati a mano, anche attraverso strumenti antichi, sono sostenibili, sono unici e inimitabili e caratterizzati da un elevato contenuto di innovazione.
Anna e Alex Official, Bottega Conticelli, Casarotti Calzature, Darte, Denim, ISarti, Laura De Cesare, Mazzoleni Gloves, Monica Rocchini, Phillacolor, Ricamificio Filottranese, Romy Pelletterie, SF Italia, Similea i “prescelti” che hanno la possibilità di presentarsi sul portale e arrivare ad un evento conclusivo che celebrerà la diversità del talento anche attraverso l’interazione diretta tra brand e artigiani.
Contattando Maison si potranno poi avviare i contatti diretti e riservati con i singoli protagonisti e porre i propri quesiti.
“Credo in un artigianato proiettato all’innovazione – dice Michela Finaurini – mentre continua ad adottare lo spirito di un tempo naturale, all’interno di una società che ha dimenticato quanto preziosi siano il tempo, la cura, la pazienza, e la condivisione di pensieri”.
“Il nostro ruolo – aggiunge Elena Ruffino SE+EERCA Sales & Strategy Director SL&HL di Intertek – è quello di salvaguardare la qualità, la sostenibilità e l’innovazione in ogni fase della catena di approvvigionamento del lusso”