Milano Unica, fari puntati sulla Cina

Nuova location, nuovi obiettivi sul mercato, nuove strategie. La 24′ edizione di Milano Unica si è aperta nell’auditorium di Milanofiera Rho all’insegna delle proposte: in un momento geopolitico tutto da interpretare bisogna affidarsi alla qualità del made in Italy e capire dove andare a portare l’eccellenza dei prodotti.

Il presidente del salone Ercole Botto Poala ha incassato i complimenti del presidente di Sistema Moda Italia Marenzi per il coraggio dimostrato nel portare la fiera a Rho e nello scegliere luglio come data definitiva e unica per proporre le collezioni invernali: “Abbiamo già un aumento delle richieste degli espositori che fanno tessuti per la moda donna – ha detto Botto Poala – e questo ci gratifica delle scelte fatte. Ma la nostra non è una gara sui numeri quanto un modo per portare la qualità a disposizione dei clienti internazionali, anche perché nel futuro immediato non vedo possibilità di aumentare il numero di clienti stessi; quantomeno il turnover sarà in pari”.

Allora si guarda all’estero per trovare nuovi spazi: “L’India è quasi inaccessibile – ha continuato il presidente di Milano Unica – mentre la Russia per molti è stata un autogol ma ora che sembra in ripresa non può non essere seguita con attenzione. Il sud America ha troppi dazi, l’Africa ancora non è interessante e quindi rimane la Cina, che è l’esempio virtuoso di come sia importante fare squadra. Se facciamo sistema tutti insieme riusciremo a battere la sua concorrenza”.

D’obbligo uno sguardo agli USA e a Donald Trump: “Vedremo come si evolverà la sua politica – ha concluso Botto Poala – ma in ogni caso noi continueremo a investire sugli Usa per quanto di nostra competenza. Il problema vero è che stiamo perdendo il futuro, se è vero che in Italia il 40% dei giovani è disoccupato e di questo dobbiamo occuparci direttamente, adottando una startup che ci aiuti a capire il mercato e ad intercettare i Millennials, che sembrano diventati l’ago della bilancia”. In questo senso Milano Unica ha adottato MU365, una startup in grado di mettere in comunicazione le aziende più qualificate e selezionate con il mercato in ogni momento del giorno e della notte.

Condividi articolo