Approccio sempre più green e sostenibile per Manifattura Italiana Cucirini, che conferma questa attitudine anche nell’ultima collezione.
Manifattura Italiana Cucirini ha deciso di prendere parte in modo ancora più incisivo nella svolta green dei mercati, considerandola fondamentale per l’uomo, l’ambiente e il proprio business. Così nel 2018 ha rinnovato il parco macchine con tecnologie all’avanguardia riuscendo così a ridurre del 50% il consumo idrico nelle fasi di tintura e del 35% i consumi di energia, oltre alla depurazione delle acque con un depuratore modernizzato che consente la purificazione idrica fino alla quasi totalità (- 98,5%) delle sostanze inquinanti.
In più l’impianto fotovoltaico partecipa alla produzione di energia pulita con un abbattimento delle emissioni di CO2 nell’atmosfera per oltre 860 tonnellate negli ultimi 15 anni pari alla piantumazione di oltre 2.200 alberi.
Da questa visione aziendale è nata la linea GRS: filati in poliestere riciclato, ricavati al 100% da materiali d’imballo post-consumer. Questa gamma ha ottenuto la certificazione GRS 2019-210 rilasciata da Icea.
Tra i vari prodotti ci sono Elan (testurizzato), Kuma, Bravo, Micro e Cord. Il tutto con una cartella colori con 450 tonalità.