Dal 29 giugno al primo luglio Pitti Filati chiuderà il trittico di fiere di Pitti Immagine con un salone ricco di novità. Per l’edizione numero 79 sarà in mostra l’anteprima mondiale autunno-inverno 2017/18 delle collezioni di filati per maglieria e, grazie al piano di sostegno alle fiere del Ministero dello Sviluppo Economico e dell’Agenzia Ice non mancheranno ulteriori visitatori stranieri, a Firenze con le attività di incoming organizzate ad hoc.
Dal punto di vista organizzativo sono due le novità principali: Vintage Selection che sbarca in Fortezza lasciando la Stazione Leopolda e la prosecuzione del Pitti Italics con Sansovino 6. Vintage Selection, arrivata all’edizione 28, arriva per la prima volta alla Fortezza Da Basso e durerà quanto Pitti Filati e non un giorno in più come di solito: il cambiamento di location riguarda però solo le edizioni estive ed è stato studiato per potenziare ancor più la sinergia con Pitti Filati e offrire un servizio ulteriore agli addetti ai lavori.
Pitti Italics, il programma della Fondazione Pitti Immagine Discovery che promuove e supporta le nuove generazioni di fashion designer italiani, o basati in Italia, che hanno una proiezione internazionale, presenterà per la prima volta un evento speciale anche in occasione di Pitti Filati, con Sansovino 6, brand fondato dal designer americano – milanese d’adozione – Edward Buchanan, che sfilerà a Firenze, mentre lo stesso Buchanan terrà una speciale lecture con gli studenti finalisti del concorso Feel The Yarn, che a sua volta viene rafforzato e amplificato.
Al concorso partecipano 26 studenti, selezionati da 13 scuole di moda e design internazionali, e 22 filature italiane, coordinate dal Consorzio Promozione Filati e presenti a Pitti Filati . Il tema del concorso, coordinato da Ornella Bignami di Elementi Moda, sarà Knitting Time: la maglia come espressione del ritmo della vita quotidiana per 24 ore di pura creatività. Pitti Immagine ha investito nel nuovo progetto di layout dedicato al display di presentazione dei capi dei finalisti (Piano Inferiore del Padiglione Centrale) e curerà la brochure di presentazione.
Ampliato e rinnovato anche il format per la giuria ufficiale di esperti e professionisti della moda mentre un premio speciale, “Splendour of Life”, sarà offerto da Salvatore Ferragamo al progetto che interpreterà al meglio la bellezza tipica del lifestyle italiano: uno stage, con l’inserimento nel gruppo di lavoro maglieria, per lo sviluppo della collezione Autunno-Inverno 2017/18.
Intanto arrivano le prime conferme su presenze e ritorni in fiera: tra questi Olimpias (Galli Filati, Filma, Goriziana), Sato Seni, Filitaly Lab, Knoll, Power, Woolyarns, Polipeli e Mohair South Africa.