“E’ di moda il mio futuro” torna dopo l’edizione ‘sperimentale’ del 2017 e lo Speciale filiera della scorsa primavera. Per la seconda edizione è stato preparato un programma ancora più ampio e articolato, con le iniziative per l’orientamento dei giovani verso il mondo della moda, partite da Prato per il tessile-abbigliamento, che si rivolgeranno anche al calzaturiero, portando nell’ambito del progetto esperienze già consolidate condotte nell’area di Monsummano.
Il via il 26 ottobre: poi arriveranno, con programmi specifici e diversificati per il tessile-abbigliamento da un lato, il calzaturiero dall’altro, gli incontri con gli studenti delle scuole medie di 1° e di 2° grado, le visite aziendali, i laboratori e i concorsi, con un’estensione nel tempo fino a maggio 2019. Il tutto patrocinato da Comune di Prato e Province di Pistoia e di Prato.
“La prima edizione – commenta Andrea Cavicchi, presidente della sezione Sistema moda di Confindustria Toscana Nord, nel cui ambito è nato il progetto – incentrata sul tessile-abbigliamento e svoltasi a Prato, ha riscontrato molto interesse sia fra i giovani e le loro famiglie che presso le aziende e le scuole. Quest’anno rimangono e si arricchiscono le iniziative su Prato; nello stesso tempo, l’allargamento al calzaturiero consente al progetto di andare a coprire la totalità dei settori della moda presenti nel territorio di Confindustria Toscana Nord”.