Alcuni studenti delle scuole superiori di Prato si sono affacciati per la prima volta al mondo della meccanica visitando Pafasystem.
L’azienda ha aperto le proprie porte ai giovani che hanno raccolto l’invito di ITS Prime, promotore dell’iniziativa, a conoscere la realtà di un’impresa del settore meccanotessile e le opportunità offerte dal corso Smartech organizzato dallo stesso ITS Prime.
Smartech ha la durata di due anni e prevede 1040 ore in aula e 760 di stage in azienda con docenti provenienti in massima parte dal mondo delle aziende e delle professioni; forma futuri tecnici per il settore meccanotessile, in particolare per la progettazione e gestione della produzione di sistemi meccatronici, e rilascia un diploma di specializzazione riconosciuto dal Ministero dell’Istruzione e del Merito. E’ del tutto gratuito, grazie al sostegno della Regione Toscana.
“Per la prima volta abbiamo organizzato un corso a Prato – ha detto la presidente di ITS Prime Ludovica Fiaschi – ed i ragazzi e le ragazze che usciranno dal biennio di Smartech24 potranno essere assunti in aziende della produzione, manutenzione, progettazione di macchine per il settore del tessile e della moda. Tutto questo è possibile solo grazie alla fitta rete di collaborazioni e partnership sul territorio, a partire da quelle stipulate con le aziende, con Confindustria Toscana Nord e con l’agenzia di formazione Formetica”.
“Crediamo molto nei giovani – aggiunge Francesca Fani, amministratore delegato di Pafasystem – e nel contributo che possono dare in azienda: la freschezza e la modernità del loro approccio al lavoro sono valori preziosi. Un atteggiamento, questo, che accomuna tutte le aziende del settore meccanotessile e più in generale della meccanica pratese. Il nostro auspicio è di aver saputo suscitare, durante questa visita, interesse e curiosità per un settore dinamico, molto variegato e in grado di offrire tante opportunità”.