Radici Yarn

Radici corre con Decathlon verso la sostenibilità

Decathlon compie trenta anni e nel programma per le celebrazioni di questo traguardo c’è anche la collaborazione con RadiciGroup, che si concretizzerà con una Call internazionale di Open Innovation per il Textile Sustainability del Cluster Nazionale Made in Italy (Minit).

La call vuol intercettare e facilitare l’incontro e la connessione tra realtà innovative italiane e estere (startup, imprese, centri di ricerca pubblici e privati) e le due realtà del tessile e socie del Cluster Minit, cioè RadiciGroup e Decathlon Produzione Italia.

Il tema centrale dell’iniziativa, che sarà lanciata il 3 maggio, è l’innovazione per la sistenibilità, intesa come l’insieme di soluzioni, know-how, tecnologie, processi e idee in grado di potenziare e incrementare il percorso delle corporate già attive verso la transizione ecologica.

La call terminerà il 28 luglio e vedrà collaborazioni con realtà della ricerca e dell’innovazione italiane, come le università (Enea, Politecnico di Milano – Dipartimento di design, Università degli studi di Urbino Carlo Bo, Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli, Università degli Studi Suor Orsola Benincasa, Università degli Studi di Bergamo – Dipartimento di ingegneria e scienze applicate, Università Federico II – Centro servizi metrologici e tecnologici, Università IUAV di Venezia e player dell’innovazione come Innovup, OpenItaly, Fashion Technology Accelerator, Startupbootcamp Italia, Designtech, Sistema Moda Italia, Art-ER/Eroi e Centrocot.

Condividi articolo