Da Riccione a Roma: è questa la grande novità della prossima edizione di Ricerca Moda Innovazione e del Concorso Nazionale Professione Moda Giovani Stilisti. La notizia è arrivata surante il talk organizzato dall’Unione del settore moda della CNA in collaborazione con AltaRoma all’Auditorium Parco della Musica a Roma.
“RMI e il Concorso Nazionale Professione Moda Giovani Stilisti – ha dichiarato Antonio Franceschini, Responsabile Nazionale CNA Federmoda – affrontano quest’anno una forte evoluzione nell’ambito di un importante piano di rilancio. Per la nostra manifestazione unica nel suo genere per il livello di connessione tra scuole e imprese, giovani e mondo del lavoro, dopo 26 anni di storia intendiamo realizzare un deciso upgrade e questo ci sarà possibile grazie alle importanti relazioni che abbiamo costruito negli anni a livello nazionale e internazionale”.
CNA Federmoda sta definendo un accordo con la nuova fiera del prêt à porter TheOneMilano per presentare i vincitori di luglio 2017 all’edizione di settembre della fiera milanese
CNA Federmoda ha presentato il format dell’edizione 2017 di RMI e del Concorso la cui fase finale è programmata su Roma per il prossimo mese di luglio. “La collaborazione instaurata con AltaRoma crea le premesse per realizzare sulla capitale una piattaforma a tutto tondo dedicata alle giovani generazioni. Già la manifestazione romana si è focalizzata sui talenti emergenti per prepararli a fare il grande salto sul mercato – ha continuato Franceschini – l’integrazione con RMI e il Concorso può creare nuove sinergie. Inoltre CNA Federmoda sta definendo un accordo con la nuova fiera del prêt à porter TheOneMilano per presentare i vincitori di luglio 2017 all’edizione di settembre della fiera milanese (area dedicata, presentazione su manichino, portfolio dei ragazzi) questo allo scopo di creare le opportune connessioni con imprese in grado di realizzare una capsule collection per ognuno dei ragazzi, ovviamente studiata dai ragazzi medesimi e proseguire sostenendo queste nuove collezioni sul mercato definendo accordi specifici con il mondo della distribuzione”.
Al talk hanno partecipato alcuni dei protagonisti di RMI dal 1991 ad oggi, ovvero Deanna Ferretti Veroni, Laura Lusuardi, Michela Zio che da almeno vent’anni seguono l’iniziativa e Piergiovanni Vitalini, alias Piero Forza Giovane, oltre a Roberto Corbelli, direttore creativo dell’evento.