Panoramica della fortezza da Basso di Firenze

Il Roadshow di Ice all'ombra del campanile di Giotto

E’ Firenze la sede della prossima tappa del Roadshow per l’internazionalizzazione di Ice, che stavolta avrà come partner territoriale Cna, che si avvarrà della collaborazione di Regione Toscana, Camera di Commercio di Firenze, Confartigianato di Firenze e Prato, Confcommercio Firenze e Confindustria Firenze.

L’appuntamento è per mercoledì 13 dicembre alle 8,30 alla Fortezza da Basso per una giornata di lavori che inizieranno con i saluti di Giacomo Cioni, presidente di CNA Firenze e di Stefano Ciuoffo, assessore alle Attività Produttive della Regione Toscana. Poi interverranno Alessandra Lanza, partner Prometeia, su “Scenari internazionali”, Fabrizio Lucentini, direttore Generale per le Politiche di Internazionalizzazione e la promozione degli Scambi del Ministero dello Sviluppo Economico, Stefano Nicoletti, Capo Ufficio Internazionalizzazione delle Imprese del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonino Laspina, direttore dell’Ufficio di Coordinamento Marketing di ICE-Agenzia, Pietro Petrucci, Responsabile per la Toscana di SACE, e Carlo De Simone, responsabile Servizio Marketing Territoriale di SIMEST su “Strumenti nazionali di supporto all’internazionalizzazione”.

Di “strumenti regionali di supporto all’internazionalizzazione” parlerà invece Donatella Cicali, della Direzione Generale Attività Produttive – Settore Politiche di Sostegno alle Imprese della Regione Toscana.

Alle 13 la ripresa dei lavori con la sessione di incontri individuali formativi .

Condividi articolo