Lavoro minorile: in aumento in Asia meridionale
- Attualità
- 5 Agosto 2015
Le recentissime aperture del Governo inglese in materia di disposizioni anti-Covid configurano nuovi scenari anche per la London Textile Fair. Gli organizzatori infatti, preso atto delle novità, hanno deciso di tornare all’antico e riproporre la formula ultra collaudata con tavoli, sedie e stendini nell’open space del Business Design Centre. La fiera tessile di Londra, così
Il numero potrebbe essere benaugurante, anche se cambiando latitudini cambiano anche le scaramanzie: sono 13 le aziende che hanno inviato agli agenti di Londra i campionari per l’esposizione negli showroom che sostituiscono la London Textile Fair. In questa settimana al Business Design Centre saranno esposte le collezioni Autunno/Inverno 2021-2022 di aziende di vari paesi europei,
Svolta positiva per il sistema fieristico inglese: il Governo ha infatti autorizzato la ripresa degli eventi a partire dal primo ottobre e così gli organizzatori della London Textile Fair hanno colto la palla al balzo per fissare una data insolita per il salone londinese, programmato per il 22 e 23 ottobre. L’appuntamento estivo saltato per
Con la Brexit a pochi giorni dalla sua prima attuazione The London Textile Fair fa un bilancio positivo dell’edizione di gennaio, che ha visto arrivare 4523 visitatori a Islington. I 470 espositori al Business Design Centre (30% Turchia, 28% Italia, 11% Regno Unito, 10% Francia, 8% Portogallo e 4% Spagna) hanno presentato più di 700 collezioni di cui
In una Londra che ha accolto gli espositori ed i visitatori della The London Textile Fair con un cielo plumbeo e grigio come nelle migliori tradizioni degli inverni inglesi (salvo poi virare verso un azzurro molto mediterraneo nel primissimo pomeriggio) le aziende italiane cercano una strada da percorrere nella giungla del mercato britannico. Quello che
Il tessile europeo è chiamato all’appuntamento inglese con la London Textile Fair, che domani e giovedì animerà il Business Design Centre di Islington. Addirittura 500 gli espositori attesi a Londra per presentare 750 collezioni tra tessuti, accessori, stampa e vintage, con l’area Fabrics di gran lunga preponderante. L’evento londinese è ormai un appuntamento fisso per
La seconda edizione londinese di Denim Première Vision si è conclusa con una nota ottimistica, grazie anche alla nuova sede, Printworks London. Feedback positivo anche dalle 97 aziende espositrici, visitate nei due giorni di salone da circa 2.000 persone arrivate da ben 43 paesi. A ottenere più consensi è stato il posizionamento strategico della fiera,
Inizia oggi la decima edizione di Texfusion, con 150 espositori internazionali al Business Design Centre di Islington. Abbigliamento, tessuti, anche tecnici e denim tra gli articoli del salone londinese. Attesi almeno 2.000 visitatori tra gli addetti ai lavori britannici ma non solo ed anche a questo appuntamento la parola d’ordine è sostenibilità, visto che gli organizzatori
Si chiama Buyers.Fashion ed è l’appuntamento bi-annuale che si tiene al Courthouse Hotel a Soho, dove l’11 e 12 settembre oltre 50 espositori presenteranno le loro collezioni di indumenti, accessori, calzature, gioielli e tessuti. Gli espositori sono stati selezionati con attenzione sulla base di sostenibilità, capacità di produrre piccole quantità di materiale ed in breve tempo: in mostra tra
A giudicare dai commenti degli espositori della London Textile Fair quello britannico è un mercato tutto da interpretare. Difficile, se non impossibile, fare una valutazione della fiera a poche ore dal suo inizio, in un 16 luglio soleggiato, con l’estate che sembra più tale al di là della Manica che in Italia. Così i primi