Lavoro minorile: in aumento in Asia meridionale
- Attualità
- 5 Agosto 2015
E’ un passato di stile, colori, brand e lana quello che Tollegno 1900 ha portato a Pitti Filati con una esposizione suggestiva nel cuore dello stand. “Timeless and Iconic Fashion Moments – High Quality Merino Wool for everytime in our lifes since 1939”, realizzato in collaborazione con Modateca Deanna, è un viaggio nella moda degli
Ci siamo quasi: con la sua 92′ edizione Pitti Filati si è avvicinata ulteriormente a numeri e dimensioni simili a quelli del gennaio 2020, spartiacque tra pre e post pandemia. Alla Fortezza da Basso di Firenze sono arrivati più di 2.850 compratori, di cui oltre 1.100 esteri: cifre che rendo l’edizione positiva: “I 105 espositori
Trenta anni. Di più di quelli della ragazza con la quale è nata una collaborazione per un doppio festeggiamento, quello appunto del trentennale e quello per la vittoria nell’ultima edizione del contest Feel the Yarn. Per Monticolor questa edizione di Pitti Filati ha il sapore della celebrazione: dal 4 gennaio 1993, anno di inizio dell’attività
Una borsa ed un maglione realizzati con tecnologia, ricerca e creatività: sono il frutto di un lavoro in team tra quattro eccellenze del tessile raccolte nel Südwebs Innovation Hub. Südwolle Group, The Woolmark Company, D-house urban laboratory ed Expotex hanno lavorato insieme per due prodotti mostrati in anteprima a Pitti Filati e realizzati col filato
Pitti Filati si è aperta sotto il sole, se non proprio quello garantito da un meteo ancora un po’ avaro di caldo e raggi, almeno quello dell’ottimismo. Un’atmosfera di positività assicurata da un 2022 che ha riportato il settore ai fasti del recente passato, con il Covid a fare da spartiacque: come nel 2021 l’anno
Saranno 26, ovvero un terzo del totale delle filature in fiera, le aziende pratesi che da domani prenderanno parte a Pitti Filati alla Fortezza da Basso di Firenze. Una trasferta di pochi chilometri per la fiera più importante dell’anno, dove le filature saranno anche accompagnate da maglifici, imprese meccanotessili e di servizi del distretto laniero.
E’ l’alpaca la fibra animale regina della collezione AI 23/24 di Filitaly-Lab, lanciata a Pitti Filati e basata su ecosostenibilità e armonia. La collezione è declinata in due binari: pure balance e virtual aesthetic. Nella prima l’alpaca ha un’ampia gamma cromatica fino a colori vintage; nella seconda l’evoluzione tcnologica punta al metaverso con colori scintillanti
In uno stand affollato come quello di Monticolor a Pitti Filati, segno di ottimo momento per l’azienda e per il settore, per una volta è Matteo Lanza, giovane responsabile della collezione e del marketing, ad accogliere la stampa per la presentazione della collezione. Con passione e mestiere, a dispetto dell’età, guida gli addetti ai lavori
Cariaggi è arrivata all’appuntamento con Pitti Filati sulla scia di un grande recupero di fatturato dopo il periodo della pandemia e del lockdown. Se il 2021 si è chiuso con un fatturato di 113 milioni di euro (+ 7% rispetto al 2019 e + 34% sul 2020) i ricavi del primo semestre 2022 hanno superato