Lavoro minorile: in aumento in Asia meridionale
- Attualità
- 5 Agosto 2015
Secondo giorno di fiera a Londra con un inizio di mattinata un po’ più sonnacchioso rispetto a ieri ma con tutti i clienti più importanti che hanno fatto la loro visita ai vari stand, anche e soprattutto delle aziende italiane. A tenere banco è, oltre al presente, anche il prossimo futuro, tra Brexit, possibili ma
In una Londra che ha accolto gli espositori ed i visitatori della The London Textile Fair con un cielo plumbeo e grigio come nelle migliori tradizioni degli inverni inglesi (salvo poi virare verso un azzurro molto mediterraneo nel primissimo pomeriggio) le aziende italiane cercano una strada da percorrere nella giungla del mercato britannico. Quello che
Il tessile europeo è chiamato all’appuntamento inglese con la London Textile Fair, che domani e giovedì animerà il Business Design Centre di Islington. Addirittura 500 gli espositori attesi a Londra per presentare 750 collezioni tra tessuti, accessori, stampa e vintage, con l’area Fabrics di gran lunga preponderante. L’evento londinese è ormai un appuntamento fisso per
Da oggi il numero 166 di Showcase è consultabile online. Dopo la fine della tornata fieristica e la distribuzione della rivista a Milano Unica, The London Textile Fair, Première Vision e Filo tutti possono leggere Showcase attraverso lo sfogliatore web. L’appuntamento su carta è per il numero 167, che uscirà in concomitanza con la prossima
E’ un mercoledì di affluenza sostenuta al Business Design Centre di Islington dove la London Textile Fair sta ultimando il secondo e ultimo giorno di salone. Dopo l’inizio un po’ soft di ieri, dovuto anche al fatto che per la prima volta la fiera è stata anticipata al martedì per ragioni di spazi già occupati
A giudicare dai commenti degli espositori della London Textile Fair quello britannico è un mercato tutto da interpretare. Difficile, se non impossibile, fare una valutazione della fiera a poche ore dal suo inizio, in un 16 luglio soleggiato, con l’estate che sembra più tale al di là della Manica che in Italia. Così i primi
The London Textile Fair, today and tomorrow, starts off the industry exhibition season. It is a regular event for all British buyers, with increasing presence of buyers travelling from France, Germany, Italy, Northern Europe, Russia and the Middle East. The July edition focuses on Autumn/Winter 2020 pre-collections and highlights from the current collections. Around 500 exhibitors are expected
Prima Londra e poi New York. In pochi giorni gli orizzonti del tessile britannico ed europeo cambieranno radicalmente, per un luglio ricco di affari ed incontri. Apre le danze, domani, la London Textile Fair al Business Design Centre di Islington, dove tutto è già pronto per accogliere circa 500 espositori per il consueto appuntamento di
Dopo l’esordio di Texfusion New York Textile Events, organizzatrice anche della fiera tessile di Londra, lancia un nuovo salone a Parigi, la Paris Print Design Fair, in programma il 10 e l’11 febbraio nel centro di Parigi, alla Gallerie Joseph di rue Bachaumont (nella foto). All’evento saranno presentate le collezioni di circa 10 studi internazionali provenienti
Dopo il primo giorno di incontri e affari alla London Textile Fair si disegna un quadro della fiera un po’ diverso da quello abituale. Sarà un po’ di suggestione per la Brexit, che comunque ancora non si è manifestata in alcun modo, sarà per il passaggio generazionale tra il mercato basato su tatto e osservazione