E’ arrivata una nuova rarità ad arricchire l’Archivio Storico del Lanificio di Tollegno, che ospita documenti inventariati per oltre due chilometri lineari tra fascicoli, registri, volumi, dossier e scatole.
I disegnatori del Lanificio di Tollegno possono ora contare su un’opera d’arte unica nel suo genere a livello mondiale, che riunisce 1834 armature frutto di una raccolta effettuata dal disegnatore tessile Flavio Mercandino. L’idea dello sviluppo del libro, articolato in 3 tomi e disponibile in esclusive 20 copie, nasce durante la chiusura imposta dal periodo Covid.
“Ho pensato – racconta Mercandino – che fosse tempo di mettere ordine a tutta l’esperienza maturata nel corso della mia professione. Durante i 60 anni da disegnatore tessile ho avuto modo di vedere e provare moltissime armature. Ho dunque pensato di selezionarle, categorizzarle, ordinarle, ridurle e riprodurle una ad una interamente a mano, per poi farle stampare. In più ho associato a ciascuna un tessuto così da fornire una panoramica davvero completa anche della loro resa finale”.
L’opera è utile anche in termini di operatività e creatività, visto che può essere consultata facilmente e rapidamente: “Di “Una vita di intrecci” – spiega Mercadino – ci sono solo venti copie, una preziosità. Per questo ho deciso di destinarla a quegli industriali che credono nel futuro della loro azienda e, giorno dopo giorno, si impegnano con passione e convinzione nel raggiungere nuovi traguardi”.