Varese, le assemblee dei gruppi dell'Unione

Iniziano oggi con le imprese meccaniche e siderurgiche, metallurgiche e fonderie” le assemblee dei gruppi merceologici dell’Unione degli Industriali della Provincia di Varese. Un’occasione, come ogni anno, per fare il punto sulla situazione economica nei vari comparti produttivi e di servizio del territorio e per affrontare argomenti di stretta attualità per le imprese attraverso il contributo di docenti universitari, rappresentanti nazionali del Sistema Confindustria, manager di importanti società. A volte singolarmente, a volte con assemblee congiunte che riuniranno diversi settori, anche non strettamente legati fra loro, i vari gruppi daranno vita a momenti tra i più importanti all’interno della vita associativa. Quest’anno le assemblee saranno elettive. I rappresentanti delle imprese saranno dunque chiamati a rinnovare i vertici dei singoli gruppi, con le elezioni dei membri dei vari Consigli e i loro presidenti.

Oggi l’appuntamento è alle 17 a Ville Ponti (nella foto) con la rappresentanza di 461 imprese, per un totale di 28.128 addetti. In pratica il 38,1% delle aziende della compagine associativa e il 42,72% degli addetti in esse impiegati. Al centro dell’assise verrà posto il tema all’ordine del giorno del rapporto con i sindacati: “Il nuovo corso delle relazioni industriali nel comparto metalmeccanico”. A fare il punto sul rinnovo del Contratto Nazionale insieme al sistema manifatturiero locale saranno gli stessi vertici di Federmeccanica con gli interventi del presidente Fabio Storchi e del direttore Stefano Franchi.

Giovedì 7 alle 17 toccherà a terziario avanzato, legno, varie, alimentari e bevande, martedì 12 spazio a chimiche, farmaceutiche e conciarie, gomma e materie plastiche, cartarie, editoriali e poligrafiche, materiali da costruzione, estrattive e cave, servizi infrastrutturali e trasporti. Chiuderanno mercoledì 20 le aziende di tessile e abbigliamento.

Condividi articolo