Presenza immancabile a Denim Première Vision e, stavolta, anche partner per la mostra dedicata all’imprenditore Luigi Martelli: Isko ha presentato a Milano la collezione FW 26/27, un mix di tessuti avanzati, tra cui We’Raw, FitWise, Wondersoft e Recode Denim, che ne rappresenta il cuore.
La collezione incorpora fibre cellulosiche organiche e rigenerative, insieme a materiali circolari Next-Gen per trasformare i tessuti a fine vita in tessuti ad alte prestazioni.
Recode Denim è la più avanzata tecnologia circolare per denim dell’azienda turca abbracciando la completa circolarità. Isko We’Raw è il denim grezzo, mentre FitWise è un tessuto progettato per la vestibilità adattabile. Il denim Wondersoft unisce la morbidezza della seta alla consistenza del jeans ed è realizzato con fibre sostenibili come il modal e il lyocell.
Per quanto riguarda i colori la palette invernale è caratterizzata toni scuri scuri, compreso il marrone. Un elemento del design è la Tinted Mania, una serie di effetti cromatici tono su tono.
Torna anche il concetto di tessuto Multitouch, introdotto già nella SS26, con i suoi effetti 3D ed i lavaggi di ispirazione vintage.
Al Superstudio Più Isko ha anche partecipato nell’area Pitch ad un momento di storytelling guidato da Adriano Goldschmied, Giovanni Petrin, Filippo Maria Bianchi e Maria Cristina Pavarini. Si è parlato di collaborazione e visione alla base del progetto, sottolineando l’artigianalità, l’innovazione di
e la creatività collettiva.