Visti in fiera/ Il cotone greco di Varvaressos è sostenibile

L’azienda greca Varvaressos approfitta del palcoscenico di Filo per presentare la nuova collezione Supreme Green Cotton, realizzata con un filato assolutamente sostenibile che sposa tradizione e modernità. Si tratta di un cotone derivante da semi greci, coltivati in Grecia ma sottoposto ad un pionieristico sistema di irrigazione a goccia alimentato e controllato da satellite.

L’area di coltivazione è di circa 200 km quadrati e coinvolge alcuni coltivatori locali e i semi di partenza sono rigorosamente non OGM. Per evitare un inutile spreco di acqua, grosso problema connesso alla coltivazione del cotone, anche organico, Varvaressos si è affidato ad un sistema di irrigazione sperimentato in Israele per ovviare alla carenza di acqua. Questo sistema verifica le zone che necessitano l’irrigazione e le comunica ai coltivatori che ricevono una notifica sul telefono cellulare. Questo sistema ha permesso un risparmio del 40% di acqua.

Il cotone organico è un primo passo fondamentale ma per noi non era abbastanza – ha commentato l’amministratore delegato Argirios Sarridis – così abbiamo alzato l’asticella della sostenibilità e della trasparenza”. E questo è avvenuto, oltre che grazie al risparmio di acqua e all’uso di materie prime organiche, anche grazie alla scelta di trasformare la fibra in filato in un’area di circa 200 km quadrati vicino alla zona di coltivazione, in questo modo anche l’impatto del trasporto è molto ridotto, oltre ad incrementare le competenze delle aziende locali. Il passo successivo è quello di dotare il filato di un QR Code che rivela l’intero ciclo di produzione, codice che può essere integrato con le informazioni relative alla trasformazione e abbinato al capo finito.

Il cotone prodotto è attualmente pari a 850 tonnellate all’anno, ma ci sono ulteriori potenzialità legate al coinvolgimento di altri farmer in Grecia.

Dopo il debutto a Première Vision (nella foto a lato un particolare dello stand), il feedback dei visitatori di Filo è stato assolutamente positivo.

Condividi articolo