Aldo Tempesti
Non chiamatela nicchia

Aldo Tempesti <br> Non chiamatela nicchia

Dove c’è la scritta TexClubTec c’è lui: Aldo Tempesti è tra i maggiori esperti internazionali di tessile tecnico ed adesso che l’associazione è entrata a far parte di Sistema Moda Italia la sua presenza alle fiere di Francoforte è più che mai autorevole.

Tempesti ha partecipato anche ad un evento in casa Radici Group portando all’attenzione di tutti il ruolo dell’Italia in questo settore, che per anni abbiamo chiamato “di nicchia” ma…

“Non è una nicchia – chiarisce subito Tempesti – ma un grande segmento di mercato fatto di tante nicchie, sempre in aumento e sempre nuove”.

La recente pandemia ha evidenziato la necessità di avere nuove e rapide soluzioni nel campo tessile, tra mascherine e camici in primis, così Techtextil è arrivato nel momento in cui il tessile tecnico ha scoperto una sua ulteriore importanza. E l’Italia, a sorpresa, è il Paese leader nel settore, più della stessa Germania che da sempre viene vista come maggiore produttrice: invece l’Italia ha la più alta percentuale di aziende (il 20% del totale) e il più alto valore della produzione (il 27% del totale, con 5 miliardi e 527 milioni di euro).

Sono numeri importanti…
Sì, e certificano che il settore è in crescita. Ed è un bene perché permette al tessile tecnico di intrecciare rapporti anche con le università, che fanno ricerca e innovazione e a loro volta possono lavorare a fianco delle aziende. In questo modo lo sviluppo cresce, nascono sempre altre nicchie e si mantiene il divario con i materiali che arrivano da fuori Europa, che possono contare sulle grandi quantità ma non sulla nostra qualità.

La pandemia ha aperto ulteriori strade?
Il medicale era già una parte del tessile tecnico, ma anche chi lavorava per altri settori è riuscito a convertire la produzione velocemente. In ogni caso il tessile tecnico è ormai entrato a pieno titolo nell’abbigliamento, nella lingerie, nello sportswear ed anche nell’alta moda.

Cosa significa far parte di Sistema Moda Italia?
Si sono aperte grandi porte che una volta per il tessile tecnico erano solo accostate. Grazie alla grande rappresentatività di SMI il segmento viene valorizzato, molti si sono accorti che esistono certe lavorazioni così strategiche ed è un messaggio che arriva anche alle amministrazioni pubbliche

Leave a Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked with *

Cancel reply

Video

Eventi

marzo 2023
lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì sabato domenica
27 Febbraio 2023 28 Febbraio 2023 1 Marzo 2023 2 Marzo 2023 3 Marzo 2023 4 Marzo 2023 5 Marzo 2023
6 Marzo 2023 7 Marzo 2023 8 Marzo 2023 9 Marzo 2023 10 Marzo 2023 11 Marzo 2023 12 Marzo 2023
13 Marzo 2023 14 Marzo 2023 15 Marzo 2023 16 Marzo 2023 17 Marzo 2023 18 Marzo 2023 19 Marzo 2023
20 Marzo 2023 21 Marzo 2023 22 Marzo 2023 23 Marzo 2023 24 Marzo 2023 25 Marzo 2023 26 Marzo 2023
27 Marzo 2023 28 Marzo 2023 29 Marzo 2023 30 Marzo 2023 31 Marzo 2023 1 Aprile 2023 2 Aprile 2023