Lavoro minorile: in aumento in Asia meridionale
- Attualità
- 5 Agosto 2015
Dopo il nulla di fatta nell’incontro di venerdì a Firenze tra azienda e sindacati i dipendenti di Roberto Cavalli sono adesso in assemblea per capire le mosse future. Il brand, Femca-Cisl e Filctem-Cgil si sono incontrate per un ultimo, quasi disperato, tentativo di scongiurare lo spostamento a Milano dei 170 lavoratori della sede di Sesto
L’attesa tra il test e il tampone è però lunga Appello di Confindustria Toscana Nord alla Regione Toscana per una velocizzazione delle pratiche necessarie per effettuare il tampone per il Covid-19. Troppo lungo infatti il tempo di attesa per i lavoratori che, dopo essersi sottoposti volontariamente al test sierologico ed essere risultati positivi, rimangono in
Saranno discusse giovedì 30, in una video conferenza convocata dal consigliere per il lavoro Gianfranco Simoncini, le questioni che riguardano lo stabilimento fiorentino di Roberto Cavalli. All’incontro “virtuale”, che si terrà alle 10.30, parteciperanno, oltre alla Regione, rappresentanti dei Comuni di Firenze, Sesto Fiorentino e Campi Bisenzio, rappresentanti della società Cavalli e le organizzazioni sindacali.
Sembra arrivata al capolinea la liason tra Roberto Cavalli e Firenze: la società, in un incontro con i sindacati, ha infatti annunciato “la decisione del consiglio di amministrazione di voler procedere al superamento della sede di Sesto Fiorentino“. Nei prossimi mesi i 170 dipendenti prenderanno la strada per Milano, come fanno sapere proprio i sindacati
Consiste in oltre due milioni di euro in borse di studio il piano di Polimoda per sostenere il settore moda nell’anno 2020/2021. Il programma prevede una strutturazione trasversale che coprirà le tipologie di programmi di studio, suddivisi in corsi post diploma biennali, quadriennali e master. Attraverso bandi nel corso di tutto l’anno accademico si rivolgerà ai
Tra tante notizie di cancellazioni e posticipi di fiere e manifestazioni, fa piacere conoscere la conferma della XXVI edizione della Mostra Artigianato e Palazzo nelle date previste dal 4 al 7 giugno nella cornice del Giardino Corsini a Firenze. Un sospiro di sollievo anche per gli oltre 90 artigiani espositori già iscritti. “Non cambieremo i nostri programmi, diversamente
Fronte comune di Confindustria Toscana, Firenze, Livorno Massa Carrara, Toscana Nord, Toscana Sud e Unione Industriale Pisana per essere parte attiva nelle scelte durante l’emergenza coronavirus. “Il sistema industriale della Toscana – è scritto in una nota congiunta – sta rispondendo con energia e grande senso di responsabilità di fronte a difficoltà che non hanno uguali nella nostra storia recente,
La bocciatura del progetto dell’ampliamento dell’aeroporto di Firenze arrivata dal Consiglio di Stato ha portato al rammarico di Confindustria Toscana Nord a fare da contraltare alla soddisfazione di gran parte della cittadinanza pratese. “Non abbiamo mai voluto entrare nel merito né di questo né di altri progetti – scrivono a CTN – limitandoci ad affermare
Una ricerca di un gruppo interdipartimentale di tre atenei toscani per capire il livello di applicazione delle tecnologie digitali Industria 4.0 nei processi di produzione delle piccole e medie imprese svolta nel periodo luglio 2018–ottobre 2019 ha riguardato anche il settore tessile-abbigliamento. I dati sono stati raccolti attraverso questionari strutturati di assessment tecnologico e successivi