Lavoro minorile: in aumento in Asia meridionale
- Attualità
- 5 Agosto 2015
Arriva dal tessile una soluzione che può alleviare le difficoltà di apprendimento a scuola, talvolta dovute anche a problemi di acustica delle aule. A Firenze, durante il seminario “The Sound of Silence”, è stato infatti inaugurato il corridoio fonoassorbente realizzato dalla Manifattura Maiano, costruito con pannelli di poliestere, ipoallergenici, certificati Oeko-Tex e quindi garantiti come
Ratti ha acquisito il 30% di Marielle, maglificio fiorentino fondato nei primi anni ’60 e da sempre partner delle principali maison di moda di tutto il mondo: in questo modo l’azienda di Guanzate può ampliare la propria offerta e soddisfare in maniera più capillare le richieste dei propri clienti. Da parte sua l’azienda fiorentina vanta
Si chiama “La filiera toscana va di moda” la tavola rotonda organizzata da Cna Federmoda regionale per domani dalle 9 al Palazzo dei Congressi di Firenze. A parlarne un gruppo di imprenditori toscani del settore moda associati a Cna ed esperti di settore, molti dei quali a Firenze per Pitti Uomo. Saranno messe a fuoco le
Centro di Firenze per la Moda Italiana e Comitato Oltrarno Promuove 2.0 hanno presentato il programma di eventi aperti alla città che accompagneranno la prossima edizione di Pitti Uomo, la numero 96. Il 10 giugno la grande serata di inaugurazione con via Maggio e via Tornabuoni che accoglieranno gli ospiti internazionali della moda con bandiere, stendardi e
Tutto ruota intorno alla sostenibilità al Museo Salvatore Ferragamo di Firenze, dove fino all’8 marzo 2020 moda e arte si mostrano con sperimentazioni contemporanee e ricerca nel fashion design con la mostra Sustainable Thinking. Il progetto espositivo è ideato da Stefania Ricci, direttore del museo e della Fondazione Ferragamo, con il contributo di Giusy Bettoni,
Da alcuni mesi i 25 dipendenti della Bagnolo Srls, azienda di confezioni di Calenzano (Fi), non ricevono lo stipendio. La situazione si sta facendo tesa e in questi giorni c’è un presidio organizzato dai lavoratori davanti allo stabilimento, che tra l’altro ospita anche un’altra azienda collegata, la stireria Progetto Doris con 40 dipendenti. Nei giorni
Inizia oggi la “missione” in Russia di Giorgiana Corsini e Neri Torrigiani, che fino a sabato saranno a Mosca per presentare la mostra Artigianato e Palazzo ed il progetto “Memorie di Russia a Firenze”. “La missione in Russia – spiegano Corsini e Torrigiani – rientra nella campagna di raccolta fondi a favore del patrimonio culturale fiorentino
La primavera si sta timidamente affacciando ma per qualcuno è già tempo di lavorare in ottica dell’estate. E’ il caso di Maredamare, in programma a Firenze dal 20 al 22 luglio. Gli organizzatori della dodicesima edizione, che anticiperà le collezioni per l’estate 2020, a poche settimane dall’inizio delle iscrizioni hanno già resgistrato la partecipazione di global brand come
La crisi dell’azienda Roberto Cavalli arriverà lunedì 1 aprile sui tavoli della regione Toscana con due incontri convocati dopo la richiesta dei sindacati. Il primo incontro si svolgerà con i sindacati e i Comuni interessati, il secondo sarà allargato anche ai rappresentanti aziendali. Tra i temi da toccare una presunta richiesta di pre-concordato in alternativa alla
Inizia oggi il primo progetto in Italia che coinvolge gli studenti delle elementari per dire no ai prodotti falsi e contraffatti. A guidare i ragazzi all’educazione sarà un inedito gioco da tavolo, con tanto di Olimpiadi dell’anticontraffazione. Succede a Firenze, nello specifico in tre classi della scuola Vittorio Veneto in prova e esteso agli istituti dell’area