Lavoro minorile: in aumento in Asia meridionale
- Attualità
- 5 Agosto 2015
Alba ha voluto omaggiare la storia imprenditoriale di Carlo e Franco Miroglio, che hanno guidato per decenni il Gruppo Miroglio, intitolando ai due fratelli una piazza nel centro storico. La cerimonia di intitolazione si è tenuta alla presenza delle autorità, della famiglia Miroglio e di centinaia di persone tra cui imprenditori locali, dipendenti ed ex
Tre eccellenze del territorio piemontese e di Alba in particolare si sono unite per dare vita a un nuovo modo di concepire l’industria 4.0: Sublitex, Dromont e Bianco le protagoniste dell’accordo. La prima è una società del Gruppo Miroglio, la seconda è specializzata nella realizzazione di impianti industriali per la miscelazione di inchiostri e vernici, mentre
Tra le considerazioni post manifestazione di Torino non possono mancare quelle del presidente dell’Unione Industriale Biellese Carlo Piacenza: “Come si fa a crescere senza infrastrutture?” si chiede il numero uno degli industriali del distretto piemontese? Continuare su questa strada rischia di condannarci allo stallo “Eravamo più di tremila – aggiunge Piacenza – per dire sì
Sono 60 le nuove imprese, sei delle quali del manifatturiero tessile-moda, che possono esporre il marchio “Piemonte Eccellenza Artigiana”. Il riconoscimento è stato consegnato il 18 novembre nell’ambito di Restructura dal presidente della Regione, Sergio Chiamparino, e dall’assessore alle Attività produttive, Giuseppina De Santis. Le imprese sono state valutate “eccellenti” da apposite commissioni di esperti, in
Il quadro disegnato da Unioncamere e da Confindustria al giro di boa del 2018 per l’industria piemontese mostra una regione a due velocità ma, per quanto riguarda il tessile, i numeri sono piuttosto positivi. Il secondo trimestre ha confermato il buono stato di salute del comparto manifatturiero piemontese, con la produzione industriale che ha registrato
Anche per il manifatturiero del Verbano, in Piemonte, il secondo trimestre del 2018 ha portato ad una lieve crescita della congiuntura, in linea con la media piemontese per quanto riguarda la produzione, ma migliore per fatturato e ordinativi. La crescita riguarda tutti i settori tranne il chimico e per il tessile si è assestata su un
La vertenza sulle procedure di riduzione di 22 dipendenti e di chiusura di un reparto della Testa di Romentino, marchio storico novarese della camiceria italiana, è stata ‘congelata’ e le parti sono pronte ad affrontare lo scoglio, duro, del superamento della fase di crisi aziendale. Nell’incontro fra il sindacato e i vertici della Testa c’è
Al Festival Internazionale dei Beni Comuni di Chieri troverà spazio anche il tessile, tema di uno dei processi partecipativi di recupero. L’edizione 2018 del Festival avrà infatti come tema la riattivazione degli immobili pubblici come beni comuni e una parte dell’evento si svolgerà all’ex cotonificio Tabasso. Sabato 30 dalle 15 alle 17 nella Sala Studio si
Riflettori sul Piemonte e festa per l’ottantesima edizione di Ideabiella. E’ dedicato alla regione del Barolo, del Barbera e del tessile d’eccellenza “On Tour“, l’ormai tradizionale happening che chiude la prima giornata di Milano Unica con un percorso di scoperta che unisce bellezza, arte, gusto e tradizioni, ogni volta dedicato a una regione diversa. Dopo la
Il CPF-Consorzio Promozione Filati si è preparato al caldo del prossimo Pitti Filati con una missione in Svezia e Danimarca : The Nordic Countries Roadshow si è avvalso anche del sostegno della Regione Piemonte ed ha fatto tappa prima a Stoccolma e poi a Copenaghen. 21 aziende italiane produttrici di filati, quasi tutte consorziate di