Lavoro minorile: in aumento in Asia meridionale
- Attualità
- 5 Agosto 2015
Sono quattro le tendenze che definiscono l’autunno/inverno 2023/24 dell’intimo, lingerie e homewear di Immagine Italia & Co., in programma a Firenze dall’11 al 13 febbraio. L’analisi sociale e stilistica che ha portato alla stesura delle tendenze è stata condivisa anche con i brand del settore ed ha portato ai quattro temi: Bold Colours (colori fluo,
Juicy Couture rilancia la ciniglia: il brand americano famoso negli anni 2000 grazie alla tuta indossata dalle celebrities ha fatto parlare di sè tra gli stand di Pitti Uomo, anche grazie alla testimonial Elisabetta Gregoraci. Il brand casual luxury di Los Angeles pioniere della moda slounge è da qualche anno distribuito da Eastlab che da giovane
Grandi novità in casa Cruciani per rilanciare e dare nuove ambizioni al marchio umbro sinonimo di cachemire e materiali pregiati. Novità che sono state presentate a Pitti Uomo, tradizionale vetrina per l’azienda ormai da molte edizioni. Due le notizie più rilevanti: la conferma della linea donna che dopo il lancio di novembre ha avuto ottimi
Tornato nella sua consueta collocazione di inizio anno Heimtextil 2023 va in archivio con numeri positivi. I visitatori, circa 44.000, sono arrivati a Francoforte da tutto il mondo per vedere le collezioni dei 2.400 espositori, che hanno rappresentato 129 nazioni. Trionfa quindi l’internazionalità della fiera: a guidare la lista degli espositori è la Cina, seguita da India,
Il brand di Alessandra e Saverio Moschillo porta a Pitti Uomo la sua prima proposta di maglieria e debutta nel mondo delle scarpe da running. Una sfida che consiste nell’ampliamento della proposta del brand, che per la maglieria sceglie la pregiata Lana Merinos extrafine. Vengono rivisitati anche i classici, come l’iconica giacca trapuntata Husky Original
“Siamo al completo” potrebbero scrivere a mo’ di albergo gli organizzatori di Munich Fabric Start che, con Bluezone, animerà il calendario fieristico dal 24 al 26 gennaio. Tra tessuti, accessori e denim saranno circa 900 gli espositori internazionali presenti, tra imprenditori e rappresentanti: in programma anche eventi con panel di esperti, keynote e conferenze sulle tendenze.
Textilexpo, in programma ad Almaty dal 19 al 22 febbraio, porterà il Kazakistan all’attenzione del tessile internazionale. Il Paese è la più grande economia dell’Asia centrale sia in termini assoluti che pro capite e quindi il mercato kazako dei beni di consumo è considerato come uno dei più promettenti per le produzioni Made in Italy. Le esportazioni
La terza edizione di Texhibition Istanbul è ormai quasi realtà: tra meno di due mesi, dall’8 al 10 marzo, l’Istanbul Expo Center ospiterà più di 400 espositori, che sperano di richiamare al salone più di 25.000 visitatori internazionali. Sarà rappresentata tutta la filiera: filati, tessuti ed accessori, con l’Associazione degli Esportatori Tessili di Istanbul (Ithib) la
Dopo due anni di assenza Maison d’Exceptions torna a Première Vision Paris con un proprio spazio al centro del padiglione 6 del Parc des Expositions de Villepinte. A “festeggiare” la decima edizione saranno 23 selezionati atelier, sei dei quali nuovi, provenienti da cinque Paesi: undici dalla Francia, cinque dal Giappone, quattro dall’India, due dall’Italia e
E’ intitolato “Premier Sens” il libro delle tendenze per la primavera-estate 2024 di Texworld Evolution Paris, che tra meno di un mese (6-8 febbraio) sarà di scena al Parc des Expositions di Le-Bourget. Louis Gérin e Gregory Lamaud, i direttori artistici del salone, hanno creato un mondo appena nato, dove l’umanità apre gli occhi e si ricollega