
Gennaio-giugno tra alti e bassi per il tessile lariano
La prima metà del 2025 è passata da Como, Lecco e Sondrio portandosi dietro la sua scia ondulatoria, tra sprazzi di luce e qualche ombra di troppo. Domanda, produzione e…
La prima metà del 2025 è passata da Como, Lecco e Sondrio portandosi dietro la sua scia ondulatoria, tra sprazzi di luce e qualche ombra di troppo. Domanda, produzione e…
Non poteva che essere intitolata a Alessandro Volta la Comunità Energetica Rinnovabile frutto del progetto di Confindustria Como e Confindustria Lecco e Sondrio, con il supporto tecnico del Consorzio Energia…
E’ lunedì 26 maggio il giorno scelto per il debutto di Silk Bridge – Moda e Design rilanciano il dialogo generazionale: alle 17.00 all’Auditorium Scacchi nella sede della Camera di…
Como ha fatto da cornice all’incontro territoriale di presentazione del nuovo accordo quadriennale tra Confindustria e Intesa Sanpaolo per la crescita delle imprese italiane annunciato a gennaio dal presidente di…
Resilienza, fiducia e tenavia per la manifattura lombarda che, stando all’Osservatorio economico di Unioncamere Lombardia, nel 2024 ha retto il colpo, con una variazione media annua della produzione del -0,8%…
La crescita, l’innovazione e il cambiamento passano anche dall’incontro tra start up e aziende e per favorire questo avvicinamento Confindustria Como, in collaborazione con ComoNExT e la Camera di Commercio…
Lariofiere ospiterà venerdì 8 l’evento congiunto che vede riunite le imprese associate a Confindustria Como e a Confindustria Lecco e Sondrio, con spunti di riflessione e approfondimenti su geopolitica, scenari…
C’era anche un po’ di tessile alla cerimonia di premiazione della prima edizione degli ESG Excellence Awards, il contest promosso da Confindustria Como e Confindustria Lecco e Sondrio. Le aziende…
E’ in programma domani, 3 ottobre, nella sede di Via Raimondi, il secondo appuntamento del percorso di incontri dedicati all’intelligenza artificiale, organizzato da Confindustria Como e Confindustria Lecco e Sondrio…
Alla fine del secondo trimestre del 2024 le rilevazioni di Unioncamere Lombardia evidenziano lo stallo di industria e artigianato. A causa della debolezza della domanda sia interna (+0,4% rispetto al…