Facebook e Instagram sono le nuove frontiere del della moda e il Centro Tessile Milano, la più importante realtà di vendita all’ingrosso di abbigliamento e accessori specializzato in Italia, non perde tempo e si attiva per poter offrire una virtuale sfilata che faccia conoscere gusto, stile e tendenze della moda Made in Italy.
Dato che il fashion system considera il web come una grande vetrina virtuale che consente di entrare in contatto con milioni di persone, analizzare i comportamenti di acquisto e comprendere quali siano i reali desideri del consumatore, il Centro utilizza HYPERLINK https://www.facebook.com/centrotessilemilano/ e HYPERLINK https://www.instagram.com/ctmmilano/ per tenere un legame con i propri clienti.
“In particolare – afferma il Responsabile della Comunicazione del Centro Tessile Milano, Jacopo Giuliani – utilizziamo Instagram soprattutto per condividere foto di lifestyle. Si tratta di uno strumento prezioso e immediato che si avvale del potere delle immagini per arrivare subito agli utenti. Facebook invece ci dà la possibilità di creare relazioni consolidate con gli utenti, favorendo lo scambio di opinioni e permettendo di avere feedback immediati sui prodotti. Elemento, quest’ultimo, che per noi rappresenta un prezioso strumento vista la nostra natura di consorzio di operatori dell’abbigliamento. Ricevere opinioni è essenziale per migliorarci e orientare al meglio le nostre strategie di business”.
Il CTM, riconosciuto anche a livello internazionale, riunisce più di 190 consorziati in grado di offrire un’ampia gamma di prodotti italiani di fascia medio-alta nel settore tessile: abbigliamento, pelletteria, arredo tessile, biancheria per la casa, bigiotteria, tessuti, calzature, merceria. Unico Centro in Lombardia dedicato al settore tessile-abbigliamento, il CTM conta 2.000 brand in 140.000 metri quadri di superficie espositiva.