Accelerazione di Pontetorto sulle best practices ambientali e certificazione ISO14001 che si aggiunge alle sette già ottenute in precedenza: fine maggio di novità per l’azienda di Montemurlo, che ha ottenuto lo standard internazionale come riferimento per i sistemi di gestione ambientale a favore della protezione dell’ambiente, della prevenzione dell’inquinamento e della riduzione del consumo di energia e risorse.
La ISO14001 arriva a distanza di 71 anni dal primo passo compiuto da Pontetorto con il primo sistema di economia tessile circolare nella rigenerazione delle fibre naturali.
“Elevare il nostro assetto ESG, Environmental, Social e Governance, è l’obiettivo centrale della nostra filosofia di impresa – sottolinea Jinro Nomura, amministratore delegato di Pontetorto – perché, al di là del marketing, vogliamo dare il nostro contributo per un cambiamento culturale, in difesa dell’ambiente e a tutela del benessere dei nostri collaboratori tanto che il welfare aziendale è legato a doppio filo sia ai risultati di impresa, sia alla qualità dei nostri tessuti”.
La ISO14001 si aggiunge a Dnv-Gl, Grs, Rws, Oeko-Tex, 4Sustainability, Higg Index e Bluesign.