Certifichi il Cardato? Un bando ti finanzia

25 mila euro a disposizione delle aziende che vogliono ottenere le certificazioni tipiche di Prato, il marchio Cardato e il marchio Cardato Recycled, entrambe promosse dalla Camera di Commercio di Prato, garantite da SGS e finalizzate alla misurazione del “ciclo di vita del prodotto”, per fornire la produzione pratese di una carta d’identità della sostenibilità, accompagnata anche dalla verifica della tracciabilità delle produzioni.

Grazie al sostegno del Progetto Prato della Regione Toscana sono stati messi a disposizione i fondi che verranno distribuiti con un bando della Camera di Commercio, in scadenza il 30 novembre. Le aziende interessate alla certificazione potranno fare richiesta dell’agevolazione e potranno vedersi riconosciuto un contributo del 50% sulle spese di certificazione, fino ad un massimo di 2.500 euro.

La certificazione non è disponibile solo per i produttori filati e di tessuti,ma anche per i terzisti, che potranno certificare le loro lavorazioni.

“E’ importante – commenta Luca Giusti, presidente della Camera di Commercio di Prato – poter sostenere le imprese nel processo di certificazione, è un segnale attenzione importante alla qualificazione della produzione. Più informazioni siamo in grado di fornire sul prodotto e maggiore è il gradimento del mercato. Alla produzione cardata con i due marchi si aprono nuovi orizzonti di promozione”.

Condividi articolo