Lanificio dell’Olivo ha ottenuto il livello Advanced su tre iniziative del Framework della Roadmap di 4 Sustainability di Process Factory.
“Ottenere il livello Advanced su 4S Chemistry, 4S People e 4S Materials – dichiara Fabio Campana, Ad di Lanificio dell’Olivo – è un riconoscimento importantissimo. Tra i primi abbiamo aperto la strada della sostenibilità, sostenuti fin dall’inizio da Process Factory con il nostro programma Going Green, che copre tutti i settori chiave della sostenibilità, dalla responsabilità sociale alla riduzione del rischio chimico, alla tracciabilità, all’uso di energia pulita”.
Ottenere il livello Advanced nel 4S Chemistry significa aver fatto proprio il concetto di eliminazione delle sostanze chimiche tossiche e nocive a tutela di lavoratori, consumatori e dell’ambiente, adottando la metodologia ZDHC. Vuol dire aver sostituito la chimica in uso con chimica sostenibile per una percentuale rilevante dell’inventario, oltre ad aver avviato un sistema di monitoraggio continuo delle acque di scarico.
L’Advanced 4S Materials invece rappresenta la scelta di dare priorità a prodotti realizzati con materiali caratterizzati da attributi positivi di sostenibilità, aver stabilito la preferenza per l’uso di materie prime sostenibili e aver sviluppato un sistema in grado di tenere traccia dei relativi volumi, così da misurare e monitorare gli obiettivi prefissati di sostituzione.
Infine il 4s People, ovvero l’aver individuato nella centralità della persona uno dei cardini del modello di business con un alto livello di managerialità e chiarezza di governance, di presidio del tema della responsabilità sociale d’impresa, di diffusione della cultura della sostenibilità, di attenzione alle risorse proprie e della propria catena del valore, di cura degli spazi di lavoro e produzione. Il tutto finalizzato alla soddisfazione delle risorse, al benessere organizzativo e ai miglioramenti misurabili delle performance che ne derivano.