Se chi ben comincia è a metà dell’opera, IdeaBiella lo è di sicuro. La prima giornata di fiera ha visto un buon flusso di visitatori e le agende per tutte le giornate sono piene, con la conferma dei numeri della scorsa edizione di settembre. Idem il secondo giorno, forse addirittura migliore.
“Questo anticipo è stato fortemente voluto dai nostri clienti – commenta Alessandro Barberis Canonico, presidente di IdeaBiella e amministratore delegato della Vitale Barberis Canonico – quindi speriamo decisamente che i clienti lo sappiano sfruttare al meglio. Questo anticipo per noi, non possiamo negarlo, è stato garantito chiedendo un grande sforzo a tutte le nostre maestranze. Un rinvio delle ferie estive, un grande lavoro prima del salone per arrivare pronti. E non si pensi che con la fine di Milano Unica il più sia fatto: al contrario inizia un percorso delicato con la preparazione in una settimana delle referenze, l’invio, la messa a punto. Tutto questo sforzo, però, se ben sfruttato dai nostri clienti può essere molto positivo: può consentire di passare dalle tradizionali due collezioni alle quattro e addirittura sei che molti brand oggi richiedono, può consentire di ravvivare il mercato con delle capsule collections, può consentire di essere pronti a settembre-ottobre con i campionari, addirittura partire con collezioni civetta. Alcuni clienti avevano già queste opportunità con le precollezioni, il vantaggio adesso è che tutti hanno disposizione l’intera collezione”.
Ovviamente, quindi, il feedback veritiero sarà solo più avanti, ma intanto la risposta all’anticipo sembra positiva, come confermato anche allo stand della Luigi Botto. “Gli appuntamenti sono stati confermati – commenta Nicolò Caneparo – in particolare molto soddisfacente l’afflusso e l’interesse dimostrato dagli stranieri”.
“Dopo la grande attesa per questo anticipo date – commenta Ugo Orsini, responsabile marketing del Lanificio Fratelli Cerruti – la prima impressione è positiva. Non ci sono assenze importanti, anzi i numeri sono al momento confermati. Bene soprattutto i buyer stranieri, che hanno dimostrato interesse per le nostre collezioni”.
Soddisfatti anche da Angelico, dove l’anticipo a luglio ha avuto un doppio effetto positivo: far risparmiare all’azienda i viaggi all’estero fatti di norma in questo periodo per incontrare i clienti stranieri e confermare la scelta dell’anticipo, del quale Angelico si era fatta sostenitrice da tempo.
Nella foto piccola lo spazio a Ideabiella patrocinato da The Woolmark Company con i capi realizzati dagli studenti dell’Accademia Costume e Moda di Roma.