Pontetorto, l’Italia che vince a Monaco di Baviera

Pontetorto, l’Italia che vince a Monaco di Baviera

Iniziano domani a Monaco di Baviera i Performance Days, con la Functional Fabric Fair e la presenza di tante aziende italiane.

Per 48 ore, per la prima volta al MOC Ordercenter di Monaco, il salone ospiterà le collezioni di tessuti performanti per l’inverno 2024/2025 ed i tema centrale sarà quello della sostenibilità e della neutralità della CO2.

Tornano anche gli Awards, il Performance ed il Performance Eco, entrambi per l’innovazione del tessuto, tutto seguibile anche online grazie alla piattaforma The Loop. Nel Marketplace i visitatori hanno l’opportunità di vedere oltre 19.000 prodotti, anche utilizzando una tecnologia 3D, con animazioni video e dati U3MA da scaricare.

E c’è l’Italia tra i paesi premiati, grazie a Pontetorto, che ha vinto l’Eco Performace Award col tessuto “9203/M/RC”, una miscela di 23% canapa, 69% poliestere riciclato e 9% elastan riciclato con una bassa impronta di CO2 durante la produzione che punta su basso livello di rilascio di microplastiche.

Il “9203/M/RC” fa parte della serie Techno Stretch di Pontetorto: il filato di poliestere è prodotto dal riciclo delle bottiglie di plastica, mentre la canapa consente un’asciugatura rapida.

Il Performance Award è andato invece alla taiwanese Long Advanced per un tessuto monocomponente a 2 strati (45% poliestere elasticizzato e 55% poliestere riciclato da tessuti riciclati, accoppiato con una membrana in PET).

Tra i presenti in fiera anche i tessuti di Carvico e Jersey Lomellina, che a Monaco presentano rispettivamente Vita Suede, Vita PL e X-Play ed i tessuti elasticizzati a maglia circolare Renew.

The Lycra Company invece presenterà un nuovo sviluppo della tecnologia Thermolite EcoMade, realizzata al 100% da scarti tessili, certificata GRS. Allo stand del brand può essere scaricata anche una copia del Planet Agenda Update, il primo rapporto pubblico annuale sugli sforzi fatti per la sostenibilità.

A Monaco di Baviera anche Eurojersey, che con la nuova campagna “Synergy” si rivolge ai settori di sportswear e activewear, proponendo una serie di tecnologie sia in ambito di costruzioni tessili,
di stampa e di confezione.

Tra le novità ci sono il tessuto Sensitive Rib (con coste in rilievo), la stampa a pigmento Eco Print, che permette l’ancoraggio di pigmenti metallici sul fondo tinto del tessuto e consente un processo produttivo con una riduzione di acqua pari a -60%, di energia -30% ed emissioni di gas effetto serra -60% rispetto alla stampa tradizionale.

Poi la stampa 3D, vista anche a Milano Unica e il Punch out, una tecnica di microforatura laser che elimina porzioni più o meno marcate di tessuto creando un effetto incisione. E’ una lavorazione che viene applicata direttamente sulla. Infine l’Embossing, una elaborazione che crea immagini e disegni a rilievo direttamente sulla superficie dei tessuti Sensitive Fabrics attraverso l’applicazione di calore e pressione, e il Laser-cut, che crea lavorazioni ad intarsio dall’effetto perfettamente piatto.

Leave a Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked with *

Cancel reply

Video

Eventi

novembre 2023
lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì sabato domenica
30 Ottobre 2023 31 Ottobre 2023 1 Novembre 2023 2 Novembre 2023 3 Novembre 2023 4 Novembre 2023 5 Novembre 2023
6 Novembre 2023 7 Novembre 2023 8 Novembre 2023 9 Novembre 2023 10 Novembre 2023 11 Novembre 2023 12 Novembre 2023
13 Novembre 2023 14 Novembre 2023 15 Novembre 2023 16 Novembre 2023 17 Novembre 2023 18 Novembre 2023 19 Novembre 2023
20 Novembre 2023 21 Novembre 2023 22 Novembre 2023 23 Novembre 2023 24 Novembre 2023 25 Novembre 2023 26 Novembre 2023
27 Novembre 2023 28 Novembre 2023 29 Novembre 2023 30 Novembre 2023 1 Dicembre 2023 2 Dicembre 2023 3 Dicembre 2023