Lavoro minorile: in aumento in Asia meridionale
- Attualità
- 5 Agosto 2015
“Stati Generali della Moda italiana”: così è stata definita la convention digitale convocata per martedì 7 luglio col nome Ecomm Fashion. Oltre 1.500 aziende, tra i principali player nazionali e internazionali, e più di 50 speaker autorevoli si sono dati appuntamento per guardare al futuro e rilanciare l’intero settore in un momento di cambiamento, con evoluzione
La pandemia ha lasciato e lascerà tracce ma già prima della diffusione del virus lo stato di salute dell’export di Varese non era eccezionale. Gli ultimi dati dell’Ufficio Studi dell’Unione degli Industriali della Provincia di Varese, provvisori e disponibili, sul commercio estero sono relativi al gennaio – marzo 2020 e mostrano un rallentamento complessivo rispetto
Un altro grido d’allarme nel tessile, l’ennesimo, arriva da Sistema Moda Italia e riguarda l’accesso alla cassa integrazione da parte delle imprese. L’Inps ha diffuso i dati che poi SMi ha rielaborato col Centro Studi di Confindustria Moda ed è emerso che nel periodo gennaio-aprile le ore complessivamente autorizzate (CIGO, CIGS e deroga) per l’industria
Quattro nazioni collegate via web Abit, l’associazione brasiliana dell’industria tessile e dell’abbigliamento ha convocato davanti ad un monitor i rappresentanti dell’industria tessile del Sud America per discutere della situazione attuale e valutare il futuro del continente dopo le pandemie. Pur divisi da migliaia di chilometri si sono ritrovati via web il presidente di Abit Fernando
Tirata d’orecchie di Vago ai distretti tessili: “No ai campanilismi” A una settimana dal ritorno al lavoro nel settore del tessile-abbigliamento il presidente di Sistema Moda Italia Marino Vago ha fatto il punto della situazione. Un’analisi a largo raggio tra danni provocati dal coronavirus, interventi del Governo rivedibili, critiche su alcuni comportamenti tenuti in piena
Più di 1350 espositori per la vetrina virtuale Per tre giorni Chic, la fiera dell’abbigliamento cinese, ha avuto una ribalta digitale grazie alla prima edizione via web, ideata per supplire all’annullamento del salone di marzo. Dal 22 al 24 aprile più di 1350 espositori hanno trasformato abiti e accessori in immagini, mettendole poi a disposizione
Sarà unica la data di svolgimento per Gallery Fashion, Showroom Concept e Gallery Shoes, in programma a Düsseldorf dal 30 agosto al 3 settembre. “Alla luce della situazione Covid-19 – dicono gli organizzatori di Igedo – l’unica soluzione ragionevole è fondere insieme le fiere con una data in cui già era programmata Gallery Shoes”. La decisione è stata presa
Le imprese favorevoli ad una edizione “digitale” Dopo aver raccolta l’adesione delle imprese è stata confermato il debutto di Moda Makers Digital, versione web dell’appuntamento carpigiano. L’online consentirà ai buyers di tutto il mondo, che tradizionalmente convergevano fisicamente a Carpi per la tre giorni di esposizione, di prendere visione dei campionari: confezione, maglieria, tagliato, camiceria
Sembra arrivata al capolinea la liason tra Roberto Cavalli e Firenze: la società, in un incontro con i sindacati, ha infatti annunciato “la decisione del consiglio di amministrazione di voler procedere al superamento della sede di Sesto Fiorentino“. Nei prossimi mesi i 170 dipendenti prenderanno la strada per Milano, come fanno sapere proprio i sindacati