Lavoro minorile: in aumento in Asia meridionale
- Attualità
- 5 Agosto 2015
L’industria tessile europea è più che mai esposta alle pressioni globali; i responsabili politici devono considerare questa dimensione globale: questo il monito di Euratex, che ha pubblicato il Rapporto di Primavera 2023 che analizza gli ultimi flussi commerciali dei prodotti tessili e dell’abbigliamento. Nel 2022, il commercio dell’Unione Europa nel settore tessile e dell’abbigliamento ha superato,
Buone indicazioni dalle pre-registrazioni a Moda Makers del prossimo maggio: al momento c’è un +30% rispetto a maggio 2022. A Modena il 9 e 10 maggio arriveranno anche tanti stranieri: tra chi ha già prenotato il proprio ticket d’ingresso ci sono buyer di Israele, Olanda, Austria, Danimarca, Germania, Belgio, Taiwan e Principato di Monaco. Il crescente
Sorrisi e soddisfazione da parte degli organizzatori e di tutto il mondo tessile portoghese al termine del primo giorno di salone al centro Exponor, dove Modtissimo ha radunato il meglio delle aziende lusitane ed anche una parte di quelle europee, presenti con gli agenti ed i rappresentanti. Una giornata con numeri importanti sia agli ingressi
“Un anno di progettazione del futuro”: così il presidente di Confindustria Toscana Nord Daniele Matteini descrive il 2023 appena iniziato per l’industria di Lucca, Pistoia e Prato. I risultati dell’ultima rilevazione del Centro studi di CTN sono positivi: per il complesso del territorio, rispetto al 2021, la crescita è stata del 3,3%, al di sopra del
Nei primi nove mesi del 2022 le esportazioni dei prodotti toscani hanno fatto segnare il record dal 2008 ad oggi, superando il valore di 18 miliardi di euro, con una crescita di circa 2,4 miliardi rispetto al corrispondente periodo del 2021 (+15,1%). Un primato dovuto certo in parte all’aumento dei prezzi alla produzione, ma al netto dell’effetto
Sono più di 300 i marchi di accessori e abbigliamento che da venerdì a domenica animeranno la fiera Ifema di Madrid per la nuova edizione di Momad. In esposizione le nuove collezioni per la Primavera/Estate 23 e l’Autunno/Inverno 23-24, anche di calzature: il tutto come sempre in contemporanea con Intergift, Bisutex e Madridjoya. Saranno presenti
Inizia oggi a Carpi un percorso di 40 ore per formarsi su realizzazione prototipo, creazione del modello e confezione del capo. Un corso per operatori del comparto moda promosso da Carpi Fashion System e realizzato da ForModena che seguirà il ciclo di lavorazione predefinito per il confezionamento di un abito, dalla realizzazione del cartamodello alla
Continua a volare la produzione manifatturiera di Lucca, Pistoia e Prato, che nel terzo trimestre del 2022 hanno visto i loro territori incrementare i numeri. Il post pandemia è quindi ancora positivo, con un +2,5% rispetto al terzo trimestre 2021. Ed è la moda a mantenere la barra a dritta col +4,9%. “Per quanto riguarda Pistoia
Primo giorno di appuntamenti e incontri per La Moda Italiana@Almaty, l’appuntamento organizzato da Assocalzaturifici, in partnership con Ente Moda Italia, con il patrocinio dell’Ambasciata d’Italia in Kazakistan, il supporto di Ice Agenzia e in collaborazione con AIP, Associazione Italiana Pellicceria e Assopellettieri. Si tratta della manifestazione di riferimento per i mercati dell’Asia Centrale e l’appuntamento