Lavoro minorile: in aumento in Asia meridionale
- Attualità
- 5 Agosto 2015
Confindustria Como ha accolto una delegazione di rappresentanti del consiglio comunale di Jinju, centro culturale e produttivo della Corea del Sud di 352mila abitanti. I 29 delegati, guidati da Yang Hea Young, presidente del consiglio comunale e dal console Kim Jae Hyang, hanno mostrato interesse per il distretto, illustrato in tutte le sue peculiarità dal
Il Gruppo Filiera Tessile di Confindustria Como ha deliberato all’unanimità di confermare la presenza di Como in Sistema Moda Italia con un completo inquadramento delle aziende tessili associate. Questa la decisione maturata al termine della riunione in cui gli imprenditori tessili comaschi hanno deciso in merito alla presenza in Sistema Moda Italia: “Per rappresentare in
Il Desk digitale di Confindustria Como ha organizzato per domani un evento dedicato alle PMI, per guidare il loro business verso nuove opportunità grazie al digitale. L’evento, realizzato in collaborazione con Linkedin e UNA – Aziende della comunicazione unite, è aperto a tutte le imprese e si terrà dalle 17 alle 19 alla sede di
“People. Le persone al centro per un futuro sostenibile” è il tema dell’Assemblea Generale di Confindustria Como e Confindustria Lecco e Sondrio in programma mercoledì 16 novembre, a partire dalle 16 a Lariofiere, ad Erba (nella foto). Saranno i due presidenti, Plinio Agostoni per Lecco e Sondrio ed Aram Manoukian per Como, a dialogare con la
L’estate ha fatto da sipario alla crescita dell’economia comasca e a settembre è arrivato un rallentamento degli indicatori seguito dal peggioramento delle aspettative. Lo dice l‘indagine congiunturale di Confindustria Como, che ha analizzato un distretto alle prese con le tensioni ed i problemi di tutti gli altri distretti industriali italiani. Prevale ancora una certa stabilità
Il Museo della Seta di Como ha fatto da sede della premiazione del contest “I ragazzi dicono“, il progetto realizzato da Silk By Nature, in collaborazione con Fondazione Setificio, Confindustria Como, Ufficio Italiano Seta e con il sostegno di Associazione Ex Allievi del Setificio, Cascami Seta, Clerici Tessuto, Ongetta, Taroni, Texal. Protagonisti una trentina di
Dieci designer internazionali arrivati da tutta Europa per il ritorno di comOM Creativity Sharing, che per la tredicesima volta mette in connessione i giovani di tutta Europa con le aziende del territorio. Dopo lo stop per la pandemia il Gruppo Filiera Tessile di Confindustria Como ha voluto la ripartenza dell’iniziativa: “In queste otto settimane avrete
Terzo appuntamento del ciclo di incontri “Imprese a prova di futuro”, promosso da Confindustria Como e Confindustria Lecco e Sondrio martedì 13 alle 16.30 a Lariofiere per parlare alle aziende di visione, metodo e opportuni strumenti per integrare la sostenibilità d’impresa nella propria strategia e concretizzarla nell’operatività nel proprio modello di business. In “Modelli di