Lavoro minorile: in aumento in Asia meridionale
- Attualità
- 5 Agosto 2015
C’è soddisfazione all’indomani della chiusura della 54′ edizione di Filo, che va in archivio con un bilancio positivo e la soddisfazione per la “ripartenza”. Respiro di sollievo per tutta la macchina organizzativa e buone risposte per i circa 70 espositori arrivati al MiCo con tante speranze ma anche tante incognite: “Abbiamo avuto anche buyer provenienti
Il ritorno in versione “fisica” di un salone come Filo ha avuto l’effetto di una ventata di positività in un momento in cui le incertezze su mercati e salute sono aumentate a causa della crescita dei contagi in Italia e nel mondo. Quindi i pareri positivi sulla fiera arrivano a prescindere da numeri e affari,
Un ministro, sia pure a video, un assessore regionale e, novità assoluta, un personaggio televisivo di grande fama nel ruolo di imprenditore: il ritorno di Filo come prima fiera fisica del settore è stato accompagnato da testimonial d’eccezione ed anche, particolare sicuramente più importante, da una discreta affluenza. A dare l’imprimatur di istituzionalità al salone
Una sessantina di aziende, una nuova location e tanta voglia di ripartire dopo sette mesi di grande difficoltà per tutto e tutti: Filo torna domani e lo fa al MiCo, lo spazio espositivo che avrebbe dovuto ospitare il salone anche lo scorso marzo, quando fu annullato a poche ore dal suo svolgimento per il precipitare
Ultime ore di tempo per pre-registrarsi alla 54′ edizione di Filo, in programma il 7 e l’8 ottobre a Milano. Oggi è l’ultimo giorno per registrarsi sul sito della manifestazione, pena l’impossibilità di entrare al MiCo a causa delle restrizioni per il Covid-19. Sul sito di Filo si trovano tutti gli altri accorgimenti richiesti per
Binomio tra Milano Unica e Filo confermato anche per l’edizione della prossima settimana: l’8 e il 9 settembre il salone dei filati sarà a Rho con le proposte del progetto sostenibilità FiloFlow. La scelta di proporre a Milano Unica i filati legati al progetto FiloFlow vuole rendere ancora più esplicita la continuità tra le due
Per la 54′ edizione di Filo, in programma a ottobre, ogni partecipante dovrà accreditarsi entro il 30 settembre: questa la regola per accedere al salone rispettando le norme anti Covid-19. La pre-registrazione è già aperta sul sito ufficiale della fiera e la disposizione vale per tutti coloro che si recheranno al MiCo, giornalisti compresi. Nei
La 54′ edizione di Filo ha preso il via ufficialmente oggi con il primo passo ufficiale: la presentazione a stampa e espositori, sia pure soltanto online. “Siamo all’80% di adesioni – ha detto il responsabile del salone Paolo Monfermoso – pur avendo difficoltà con alcuni espositori esteri, come i turchi, per ragioni ovviamente legate al
Milano Unica, Première Vision, Filo: settembre e ottobre fanno ripartire le fiere in presenza. Sarà Milano Unica a riaprire le danze delle fiere del settore tessile: è di ieri la conferma ufficiale della prossima edizione, la 31esima, a Fiera Milano Rho, martedì 8 e mercoledì 9 settembre. Primo salone che sarà ospitato dal centro espositivo dopo il
Presentazione con un webinar a luglio e poi appuntamento il 7 e l’8 ottobre al MiCo per la 54′ edizione di Filo, il salone dei filati e delle fibre confermato. Al momento l’80% della aziende abitualmente espositrici ha confermato la presenza all’evento, grazie anche alle continue comunicazioni con gli organizzatori durante il lockdown. La presentazione