Lavoro minorile: in aumento in Asia meridionale
- Attualità
- 5 Agosto 2015
Presentazione con un webinar a luglio e poi appuntamento il 7 e l’8 ottobre al MiCo per la 54′ edizione di Filo, il salone dei filati e delle fibre confermato. Al momento l’80% della aziende abitualmente espositrici ha confermato la presenza all’evento, grazie anche alle continue comunicazioni con gli organizzatori durante il lockdown. La presentazione
Ad ottobre il salone al MiCo Prima il web e poi il ritorno alle piacevoli abitudini del salone “reale”: Filo si presenterà agli espositori nella seconda metà di giugno on line e poi penserà ad avvicinarsi alla 54′ edizione, in programma mercoledì 7 e giovedì 8 ottobre a MiCo – Milano Convention Centre. La presentazione
Saranno realizzati 150.000 camici Manifattura Italiana Cucirini – MIC SpA ha fatto un altro gesto di sostegno alle aziende del comparto tessile che creano dispositivi di protezione. L’azienda veneta ha contribuito all’iniziativa di riconversione del Gruppo Calzedonia, donando il filato da cucire già disponibile in stock per la produzione dei primi 150.000 camici e dispositivi di
E’ stata la prima fiera a dover fare i conti con il Covid-19 e per questo è in particolare credito con la sorte ma Filo guarda già al futuro e indica nel 7 e 8 ottobre le date per la “ripartenza”. La 54′ edizione di Filo si terrà quindi in quei giorni, nella confermata sede
Anche Marchi & Fildi si è adattata alle nuove normative, tra smart working e disponibilità a sostenere la filiera per la produzione di dispositivi di protezione individuale. L’azienda ha chiuso gli stabilimenti produttivi italiani ma il Gruppo ha fatto richiesta per poter mantenere in essere le attività collegate alla supply chain dei dispositivi di protezione individuale,
Sistema Moda Italia ha iniziato a monitorare i primi effetti dell’emergenza coronavirus, in particolare nei distretti di Biella, Como, Prato e Varese. Come racconta la newsletter di Filo, a preoccupare Smi sono le criticità registrate nella logistica e nella distribuzione dei prodotti finiti e quelle che iniziano a manifestarsi anche nella filiera a monte. E
L’emergenza coronavirus che in meno di 48 ore ha colpito almeno sette regioni italiane non poteva non avere ripercussioni sul calendario fieristico e la prima fiera costretta a rinunciare allo svolgimento è Filo, che a quattro giorni dall’inaugurazione della 53′ edizione ha dovuto alzare bandiera bianca. Una decisione presa con grande rammarico, ma anche con
A meno di due settimane da Filo, il salone che chiudera’ il calendario fieristico invernale, e’ il momento per visitatori e espositori di pianificare la mini trasferta nella nuova location, il MiCo Milano Convention Centre. La zona e’ quella di Fiera Milano City, la ex sede di Milano Unica ed anche di Filo, ma non
Si è chiuso oggi a Prato il tour di presentazione della 53′ edizione di Filo, quella che, per sede e giorni di svolgimento, segna una nuova tappa di crescita del salone. Gli organizzatori, dopo Biella e Milano, hanno raggiunto una Toscana freddissima per incontrare le aziende espositrici di Prato, comunicare le tante novità e presentare
Tra meno di una settimana la 53′ edizione di Filo inizierà a prendere corpo con l’inizio del road-show di presentazione dell’evento nei vari distretti. Rispetto al solito gli incontri a Biella, Milano e Prato saranno ancora più attesi: gli organizzatori infatti illustreranno ben due novità. La prima è la scelta della nuova sede, il MiCo Milano